Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion.
Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento approssimativo. Non c’è pensiero più sbagliato perché oggi indossare abiti casual vuol dire vestirsi alla moda, in chiave moderna e innovativa, con uno stile senza dubbio ricercato anche se con modelli basic e non troppo appariscenti.
Non dobbiamo dimenticare che il semplice sta bene su tutto, basta solo fare gli abbinamenti giusti e anche una semplice maglia monocolore può svoltare un look. E questo vale soprattutto per gli uomini ai quali serve veramente poco per rinnovare il proprio guardaroba, con preferenze casual ma con stile.
E allora per nuove idee sull’abbigliamento casual uomo non resta che consultare lo store online di Boggi e fare scorta di capi perfetti da abbinare in tanti modi diversi, seguendo ognuno il proprio gusto. Tessuti di qualità, alcuni dei quali anche tecnici, e una realizzazione sartoriale di eccellenza che dona il massimo della qualità del Made in Italy. Dalle t-shirt alle polo, dai pantaloni alle scarpe, fino ai maglioni e ai giubbini senza dimenticare una serie di accessori.
Per chi ama il casual anche per andare in ufficio l’abbinamento Boggi tra blu e marrone è perfetto. Non solo garantisce comodità, ma anche stile pur non sfoggiando capi appariscenti e troppo complicati. Il pantalone marrone in Tencel elasticizzato da abbinare con la polo di maglia a maniche lunghe color navy, sneakers in tessuto tecnico blu e marrone e la giacca blu e marrone a quadri in lana seta. Outfit easy chic che qualsiasi collega di lavoro invidierà.
Per un’uscita con gli amici invece, mantenendo un classico abbinamento tra il nero e le sue sfumature con il bianco, si può optare per un pantalone gessato grigio scuro e bianco, una camicia over nera con collo chiuso della collezione B-Jersey da portare aperta con t-shirt a girocollo grigia di sotto e sneakers total black. Risultato? Essere fashion con tutta la comodità che questi capi riescono a dare, garantendo elasticità e facilità dei movimenti.
L’arrivo del Coronavirus ha inevitabilmente cambiato il modo di lavorare, di fare acquisti e di vivere la socialità a tal punto da creare indumenti mirati per i sempre più numerosi...
Quando l’attenzione per i dettagli incontrano la creatività del lusso italiano e la comodità della versatilità, nasce il must della moda maschile autunno – inverno: la prima cravatta che all’occorrenza...
I grandi nomi della moda e del lusso si reinventano nella forma e soprattutto nella sostanza facendo della sostenibilità una propria cultura aziendale, impegnandosi verso una moda sostenibile e decisamente...
I bambini crescono rapidamente e spesso i loro vestitini hanno vita molto breve diventando stretti o troppo piccoli. Un’ulteriore costo che incide sulle tasche delle famiglie e dell’ambiente. A risolvere...
Dietro al glamour e allo scintillio dei vestiti nuovi, appena usciti dai negozi, il mondo della moda si ritrova in una fase epocale di cambiamento trainata dalla trasformazione dei comportamenti...