Dall’esplosione del Coronavirus, è caccia aperta, o forse guerra, ai presidi sanitari alla ricerca delle più comuni armi di prevenzione come le mascherine e i disinfettanti, con i prezzi in continuo ed inesorabile aumento, portando a rincari di oltre 148%.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), notando questa incontrollabile nonchè produttivamente ingestibile domanda della nota “amuchina“, con conseguente deficit dell’offerta e sostituita da fantasiose ricette autodidatte sui social, ha voluto fornire personalmente un espediente “fai da te” per preparare il disinfettante a casa.
Nel documento tratto dal sito ufficiale del OMS si elencano minuziosamente tutti i passaggi necessari e gli ingredienti per una soluzione da 1 litro così trattati: 833 millilitri di alcool etilico, 42 ml di acqua ossigenata al 3% e 15 ml di glicerina al 98%, da diluire poi con acqua distillata (oppure bollita e raffreddata), portando la soluzione a 1 litro, mescolando il prodotto unicamente con attrezzi in plastica, legno o metallo e conservandolo in adatte confezioni di plastica.
Una soluzione che richiede molta attenzione e precisione nei dosaggi e nella sua preparazione, ma comunque un’utile alternativa in un periodo in cui pare inevitabile l’assalto ai supermercati e alle farmacie.
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
Il Natale, sicuramente il periodo più luminoso e scintillante dell’anno, accompagna con sé un’atmosfera che per molti è sinonimo di famiglia, addobbi casalinghi, luci, buon cibo e mercatini accompagnati da...
SkinMedic è un nuovo modo di concepire il mercato dell’estetica, in cui la realtà in franchising diventa un’opportunità di crescita condivisa. Da qualche mese, il noto marchio ha aperto anche...
Molte persone di fronte agli effetti collaterali e più aggressivi legati all’assunzione di farmaci tradizionali, si sono indirizzate verso una medicina alternativa e più naturale. La ricerca di nuove terapie...
Mentre in Italia ci si interroga ancora su come e quando aprire le scuole in vista dei rientri in classe degli studenti, in alcuni Istituti della Gran Bretagna anche la...