La bontà del clima, la grande varietà di vitigni e la comprovata bravura nella cura e nella dedizione delle uve, fanno dell’Italia una vera e propria terra d’eccellenza per quello che una volta veniva chiamo “il nettare di Bacco”. Da secoli infatti, il vino è parte essenziale della cultura eno-gastronomica e della storia italiana, tanto da attirare ogni anno milioni di appassionati e cultori da tutto il mondo.
Quasi tutta l’Italia conosce e produce il vino, ma esistono regioni e terre dove la natura regala profumi e sapori unici alle coltivazioni aiutando a creare un prodotto impareggiabile come in Trentino. Sono i climi sempre differenti, le montagne e le grandi vallate che nella regione del Trentino concorrono a far nascere vini preziosi, inimitabili ed eccezionali. In particolare nella Terra dei Forti che dal Comune di Avio, in Provincia di Trento si estende fino al Comune di Rivoli Veronese, producendo la famosa varietà “enantio”.
In questa terra, un lungo cammino fatto di passione, dedizione e orgoglio ha portato alla nascita della Cantina Sociale di Avio che, dal 1957 ha portato i primi 171 soci a crescere e diventare 500 con una produzione di 11.000 q. uva l’anno. Cantina che vinifica e commercializza “enantio” la varietà che nasce dai vitigni selvatici di queste splendide zone. L’ uva vendemmiata tardivamente segue un lungo percorso di 5 anni e passando dalle mani esperte di agronomi, cantinieri ed enologi vengono create due selezioni di “ Enantio Terra dei Forti”.
Tra le due spicca il rosso “ Enantio Terra dei Forti Riserva 2015” al palato si rivolge con persistenza mentre i tannini e la sua acidità lo rendono unico e dal sapore balsamico. I profumi di frutta e le note di spezie regalate dal lungo invecchiamento in legno grande e piccolo, lo rendono un perfetto compagno da tavola.
Le sue particolari note infatti lo rendono un vino ideale da accompagnare a pietanze dal sapore forte e deciso come i formaggi stagionati e i primi piatti arricchiti da sughi saporiti e dal forte gusto tradizionale. Sono due e coprono l’intera Terra dei Forti, sono i luoghi in cui la Cantina Sociale di Avio vinifica e crea i suoi vini: Nella splendida e suggestiva conca morenica di Caprino nella zona di Bardolino e ad Avio con attrezzature e locali rinnovate nel cuore della Vallagarina.
La zona della Terra dei Forti è meravigliosamente arricchita dal fascino montano della Lessinia e del Monte Baldo che, con il fiume Adige e i vigneti a valle, ne disegnano una perfetta cornice fino al noto Castello di Avio. Castello che, insieme al suo ristorante e alla magica atmosfera natalizia, durante il periodo invernale diventano un’ottima occasione per assaggiare e riscoprire i piatti della tradizione accompagnati dall’immancabile Enantio Terra dei Forti della Cantina Sociale di Avio, acquistabili presso il punto vendita e la sede della cantina, in Via Dante,14 ad Avio.
Qui, su prenotazione è possibile essere accompagnati nel mondo dell’uva e dei vini con una visita dei locali di lavorazione, vinificazione e la bottaia dove si curano le selezioni. La Cantina Sociale di Avio grazie alla dedizione e alla passione per l’arte della vinificazione racconta attraverso il suo vino i sapori del Trentino e della tradizione.
Tra la Festa del Papà e Pasqua ci attende un periodo di intense celebrazioni accompagnate come sempre dalla grande enogastronomia nostrana che rende ogni evento un po' più speciale. Se...
Gli anni dell’infanzia, si sa, sono quelli che più segnano la nostra personalità nell’età adulta, e così dopo le esperienze nei più blasonati alberghi italiani e gli anni trascorsi con...
Peter's TeaHouse, il primo negozio specializzato nella vendita di tè, nasce nel 1994 a Bolzano. "Immersi nell’atmosfera della tradizione, si riesce a respirare il fascino della cultura orientale, che si...
Dal colosso Tesla, a Paypal, fino alla rincorsa verso il pianeta rosso con Space X, Elon Musk, noto imprenditore della Silicon Valley, ha fatto della sua stravaganza, della genialità e...
Una parte del settore alimentare finanzia i piccoli imprenditori che hanno fatto del loro terreno e delle loro coltivazioni una filiera sana e controllata: il cibo biologico. La scelta e...