L’agricoltura è da sempre il fulcro dell’economia globale che, crescendo ha raggiunto un particolare ma non il massimo valore grazie alle esportazioni. Recentemente, un team italiano ha pensato di passare dalle esportazioni intercontinentali a quelle extraterrestri, con la creazione di un micro-orto a 6 mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali.
Progettato da un team scientifico completamente made in Italy, il “Greencube” verrà lanciato in occasione del volo inaugurale del Vettore ufficiale Vega- C dell’Agenzia Spaziale Europea ESA e sarà contenuto per la prima volta a bordo di un mini satellite.
Il prototipo si basa su colture interamente idroponiche a ciclo chiuso, in grado di garantire per l’intera durata della sperimentazione di 20 giorni, un ciclo completo di crescita di micro verdure. Alla sua realizzazione partecipano Enea, l’Università la Sapienza di Roma e l’Università Federico II di Napoli. Il sistema di coltivazione in orbita verrà affiancato da esperimenti di coltivazione a terra in apposite camere per poter verificarne poi i diversi effetti.
“Greencube” sarà inoltre, dotato di un sistema integrato di sensori hi-tech per il monitoraggio e il controllo della crescita, dei parametri ambientali e dello stato di salute delle piante, trasmettendo autonomamente a terra tutte le informazioni acquisite. Il confronto degli esperimenti ottenuti nello spazio e a terra sarà decisivo per valutare la crescita delle micro verdure in orbita e poterle idealmente utilizzare come alimento fresco e altamente nutriente per future missioni.
Grandi novità in arrivo da parte di HP, azienda leader nel settore tecnologico. Durante l’attesissimo evento HP Reinvent dedicato ai propri partner, l’azienda ha lanciato nuovi Pc destinati allo smart...
I veicoli elettrici con tutti i loro vantaggi legati ai livelli di prestazioni e di emissioni, stanno diventando una componente essenziale per affrontare la crisi climatica internazionale. Un passo da...
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
L’inarrestabile evoluzione dell’intelligenza artificiale allarga si suoi già immensi confini coprendo anche l’importante mondo dell’agricoltura, puntando ad una vera rivoluzione agricola. L’esperimento di respiro europeo porta l’intelligenza artificiale nella conduzione...
Apple:l’azienda dalla mela morsicata, l’ inconfondibile icona della sinergia tra design, tecnologia, innovazione e semplicità, racconta da anni il suo successo, con la grande attenzione alla realizzazione di prodotti sempre...