L’arrivo del covid prima e l’emergenza sanitaria poi, sta accelerando un processo e una trasformazione che era più che mai prevedibile, puntando verso diversi cambiamenti, soprattutto quello dell’esperienza d’acquisto.
Una direzione inconvertibile in cui molti, tra esperti e protagonisti del settore, stanno cercando di riprodurre le stesse sensazione dell’acquisto vissuto in negozio provando ad uguagliarlo per l’acquisto da remoto.
Intorno a questa missione ruotano molte start up ed alcuni brand del lusso, che stanno sviluppando soluzioni digitali legate al mondo della moda per affrontare al meglio le trasformazioni del futuro in questo settore.
Il destino sembra infatti, sempre più digitale per questo durante il summit e- P, uno degli appuntamenti più importanti sullo sviluppo digitale, si sono presentati alcuni progetti innovativi, come il camerino virtuale capace di creare un avatar del cliente per provare abiti del brand sperimentando diversi tessuti e colori.
A questo si possono poi accompagnare consigli di acquisto mirati ed assistenza a clienti online, sia via chat ma anche attraverso video chiamate, soluzione adottata ultimamente da molti brand di lusso.
I grandi marchi stanno infatti, cercando di rincorrere il tempo che passa sviluppando ambienti accoglienti e simili a quelli dello show room da mostrare sullo schermo del cliente, in modo da dare più umanità all’esperienza di acquisto gestita da remoto. Queste innovazioni nascono dalla capacità di sfruttare al meglio una naturale necessità del futuro, la tecnologia, che come confermato dalla tendenza di questo particolare periodo avrà un ruolo sempre più forte e presente.
A chi non piacciono le candele? A chi non piace entrare in casa e sentire subito il profumo fresco di pulito e di casa? Quanto si parla di candele, profumi...
Negli ultimi anni, la tentazione sempre più frequente del “mollo tutto” combinata all’aumento dello smart working ha creato una nuova tendenza all’interno del panorama lavorativo: i nomadi digitali, conosciuti anche...
Quante volte, leggendo Virginia Woolf o Jules Verne, avete fantasticato su come potrebbe essere vivere in un faro con la sola compagnia del vento e del mare? I fari, nell’immaginario...
Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion. Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento...
La meta ideale per chi vuole entrare a contatto con la natura più incontaminata, allontanarsi dai ritmi frenetici della città, godendosi contemporaneamente un’esperienza di vita unica, si trova a Great...