Venti che soffiano costanti e regolari, onde perfette e mai eccessivamente abbondanti, acqua celeste e leggermente illuminata dai caldi raggi del sole che rendono il clima mite tutto l’anno: queste sono solo alcune delle condizioni ideali per un’esperienza in barca a vela sulle acque del Lago di Garda. Quello del Lago di Garda, tra il clima mediterraneo e le cime verdeggianti, con il meraviglioso sfondo delle Dolomiti, è un territorio di forti contrasti che restano nella mente e nel cuore di ogni viaggiatore.
Grazie alla sua particolare conformazione e alla sua natura travolgente è riconosciuto a livello nazionale e internazionale come un vero paradiso per la vela, diventando uno dei migliori campi per gli sport acquatici. Le sponde del lago infatti, vantano diversi centri e servizi per tutti i tipi di velisti, pensati e costruiti per ammirare lo splendido panorama, godersi l’acqua e sfruttare i caratteristici venti.
In particolare, lungo la costa Trentina, il punto di riferimento per avere a che fare con le stupende acque blu del Garda è a porto San Nicolò di Riva del Garda, al Garda See Charter il più grande e il più rinomato yacht charter del lago.
Grazie alla sua invidiabile posizione, ai suoi oltre 40 anni di esperienza ed a uno staff eterogeneo di attrezzisti nautici e marinai esperti, il centro offre a chiunque un’esperienza per regalarsi scenari da favola ed emozioni indimenticabili.
Oltre ai servizi di patenti nautiche, team building e scuola di vela per esperti e principianti, il centro offre la possibilità di imperdibili escursioni in barca a vela con navigazione diurna o notturna per ricorrenze speciali.
Garda See charter infatti, grazie alla sua flotta di ben 7 barche cabinate fino a 35 piedi, propone escursioni per particolari eventi, celebrazioni o ricorrenze da mezza giornata fino a una settimana, perfette per godersi il lago. Attività sportive complete che, equivalgono ad avventure emozionanti da vivere completamente circondati da uno delle zone più incantevoli e suggestive che l’Italia possa regalare.
In perfetto accordo con l’abilità e la passione per l’illuminazione, il 1963 segna l’inizio della futura attività di Zanella arredamenti con l’apertura del primo negozio di lampade in via Esterle...
A chi non piacciono le candele? A chi non piace entrare in casa e sentire subito il profumo fresco di pulito e di casa? Quanto si parla di candele, profumi...
Negli ultimi anni, la tentazione sempre più frequente del “mollo tutto” combinata all’aumento dello smart working ha creato una nuova tendenza all’interno del panorama lavorativo: i nomadi digitali, conosciuti anche...
Quante volte, leggendo Virginia Woolf o Jules Verne, avete fantasticato su come potrebbe essere vivere in un faro con la sola compagnia del vento e del mare? I fari, nell’immaginario...
Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion. Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento...