La natura con la sua bellezza ha la straordinaria capacità di avere una forte reazione ed un effetto diretto sulle nostre emozioni invitando ogni anno molti viaggiatori a viverla appieno per migliorare i propri momenti di pausa dalla vita frenetica, attraverso una semplice passeggiata all ombra delle fronde di un bosco o meglio, trascorrendo un’intera vacanza tra prati verdi e cinguetti di uccelli.
Trascorre le proprie vacanze dormendo in tenda riesce infatti, a riallacciare quel contatto primitivo con la natura ormai sempre più difficile da cogliere nella quotidianità, allontanando gli eccessi e concentrandosi sopratutto sulle cose essenziali della vita.
Non tutti però, si sentono predisposti ad abbandonare i comodi ed accoglienti hotel per la vita rurale, tipica di un camping: condividere i bagni con centinaia di persone, dormire in scomode brandine e soffocare nel caldo delle prime luci del sole.
Nasce da qui, una nuova tendenza di fare campeggio che unisce il glamour e la comodità, con il camping: il “Glamping”, un’alternativa chic al tradizionale campeggio che permette di alloggiare immersi nella natura ma senza rinunciare ai comfort di una stanza d’albergo.
Nel “glamping” non si perde nulla del genuino e rispettoso contatto con la natura rispetto al tradizionale campeggio, la differenza è data dal comfort di pochi e semplici dettagli chic che permettono di continuare ad alloggiare a stretto contatto con la natura, come i comodi letti, il bagno privato con vasca da bagno o idromassaggio e gli esclusivi arredamenti.
La nuova frontiera dei campeggi di lusso arriva direttamente dai caldi territori australiani da dove si è sviluppata molto velocemente diffondendosi anche in Italia. Qui, la formula del glamping si manifesta in romantici tepee indiani, pulmini convertiti in roulotte vintage a cinque stelle o case sugli alberi.
Eccentriche ma eleganti dimore unite da meravigliose e suggestive atmosfere, un contatto diretto e vivo con l’ambiente ed un relax assicurato senza rinunciare al lusso e alla comodità.
Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune...
L’arrivo del Coronavirus ha inevitabilmente cambiato il modo di lavorare, di fare acquisti e di vivere la socialità a tal punto da creare indumenti mirati per i sempre più numerosi...
Sono sempre di più le nazioni in Africa che utilizzano fonti rinnovabili per coprire il fabbisogno di energia, aumentando così la possibilità di sviluppo nel rispetto dell’ambiente. A partire dal...
L’entusiasmo esplosivo ed elegante di Laura Giorgi non passa inosservato. Dirigente aziendale, mamma, artista partecipa al successo dell’azienda di famiglia, metalcenter con il papà Luciano e la sorella Annalisa. Il suo...
Oggi come non mai, le grandi metropoli stanno ottimizzando i propri tempi e spazi rinnovando il proprio skyline cittadino con progetti futuristici programmati per essere sostenibili, e alimentati da energie...