Negli ultimi tempi è nata una nuova moda: noleggiare i capi di abbigliamento firmati garantendoci sempre di essere eleganti e pronti per ogni occasione.
Molte volte gli abiti che acquistiamo durano in media 160 utilizzi a causa della minor resistenza dei tessuti. Tutto ciò significa che si creano 16 milioni di rifiuti tessili in Europa in più rispetto a quelli già presente nel resto del mondo.
Quindi potrebbe diventare buona pratica quella di prendere in prestito vestiti anche per soli quattro giorni in quanto costa in media 50 euro tra cui vi è compresa l’assicurazione per eventuali danni e il servizio lavanderia.
I siti a cui ci si può rivolgere in Europa e in Italia sono Chic By Choice e Front Row.
Per fare del bene all’ambiente e al proprio portafoglio, si può cominciare a prendere a noleggio i vestiti da siti internet abilitati e anche da marchi famosi e stilisti quali Giovanbattista Valli ed Emilio Pucci.
La nuova era del fashion sharing è appena cominciata, perché non approfittarne?
L’arrivo del Coronavirus ha inevitabilmente cambiato il modo di lavorare, di fare acquisti e di vivere la socialità a tal punto da creare indumenti mirati per i sempre più numerosi...
Quando l’attenzione per i dettagli incontrano la creatività del lusso italiano e la comodità della versatilità, nasce il must della moda maschile autunno – inverno: la prima cravatta che all’occorrenza...
I grandi nomi della moda e del lusso si reinventano nella forma e soprattutto nella sostanza facendo della sostenibilità una propria cultura aziendale, impegnandosi verso una moda sostenibile e decisamente...
I bambini crescono rapidamente e spesso i loro vestitini hanno vita molto breve diventando stretti o troppo piccoli. Un’ulteriore costo che incide sulle tasche delle famiglie e dell’ambiente. A risolvere...
Dietro al glamour e allo scintillio dei vestiti nuovi, appena usciti dai negozi, il mondo della moda si ritrova in una fase epocale di cambiamento trainata dalla trasformazione dei comportamenti...