Incastonato tra i rilievi collinari e montuosi delle terre svizzere e quelle italiane, nelle regioni di Lombardia e Piemonte si aprono le meravigliose acque del Lago Maggiore, rese spettacolari dai tratti di costa punteggiata di castelli, ville monumentali e circondate dai rigogliosi e coloratissimi giardini.
Dal favoloso clima, alle bellezze architettoniche, alla ricca eredità archeologica, fino ai meravigliosi panorami: non esistono aspetti in cui il Lago Maggiore non possa essere definito una delle mete più affascinanti da visitare.
Infatti, le cristalline acque del lago sono note per essere state celebrate da numerosi poeti, scrittori e musicisti sia di fama nazionale che internazionale con parole di ammirazione e d’amore per i meravigliosi panorami che la natura, regina di questo luogo, è riuscita a regalare alle Isole Borromee, caratterizzandone ognuna con uno stile unico.
Affacciate sulla città di Stresa, tutte le isole sono tutte perfettamente collegate da comodissimi e romantici traghetti o navi che, accompagnano verso un viaggio unico e indimenticabile. Ogni isola è unica per la sua storia la sua cultura e le sue invidiabili peculiarità, ma assieme alle altre formano le “ Perle “ del Lago, uniche sia per la natura incontaminata che, per la storia senza paragoni.
Nel mezzo del Lago Maggiore si sollevano le meravigliose isole Borromee. che, da Isola Madre a Isola Bella fino Isola dei Pescatori costituiscono un prezioso arcipelago ricco di fascino nonché un’ottima escursione da fare nel Golfo Borromeo.
Anche se disabitate, Isola Madre e Isola Bella sono le mete più ambite dai turisti grazie agli splendidi palazzi seicenteschi e settecenteschi ed ai meravigliosi nonché immensi giardini, noti per la loro cura vegetale ed architettonica con le oltre 2 mila varietà di specie differenti.
L’unica isola abitata è l’isola dei Pescatori o, isola Superiore, caratterizzata da un dedalo di piccoli e caratteristici vicoli quasi tutti esposti da terrazzamenti sul lago, in cui è possibile acquistare piccoli reperti di artigianato locale. Un arcipelago di piccole isole che equivale ad un paradiso naturale di meravigliosi panorami, arte e bellezza per un’esperienza ed una vacanza unica ed indimenticabile.
La Calabria è la regione dove mare e montagna sono così vicini da poter essere vissuti nella stessa giornata: caratteristica unica e particolare che ha spinto la nascita di "Kalabria...
A pochi chilometri da Cortina tra cieli sconfinati e cattedrali rocciose esiste una camera che regala l’insolita emozione di ritrovarsi a dormire avvolti dall’affascinante magia di un paesaggio unico al...
La strana e tanto discussa estate 2020 sta per giungere al termine. E, se ci si trova in Trentino Alto-Adige, cosa si può fare per concludere al meglio la propria...
L’estate sta finendo, le temperature iniziano ad abbassarsi e le foglie iniziano a tingersi di oro, arancio e rosso: è arrivata la stagione dei weekend improvvisati, delle mattinate tra nebbia...
Costruito nel 2016 sopra il torrente Ragaiolo in Val di Rabbi, il ponte tibetano è ormai diventato una tappa fissa per tutti coloro che amano la montagna e la Val...