La Calabria è la regione dove mare e montagna sono così vicini da poter essere vissuti nella stessa giornata: caratteristica unica e particolare che ha spinto la nascita di “Kalabria Coast to Coast”, un percorso naturalistico di 55 km da assaporare a passo lento tra filari di vite, distese di ulivi, boschi e piccoli caratteristici borghi.
Il percorso parte da Soverato per poi allungarsi verso le bianche spiagge della Costa degli Aranci, attraversando il territorio montano nelle Preserre Calabre, passando per i pittoreschi borghi di San Vito sullo Ionio, Petrizzi e Monterosso Calabro, fino a raggiungere la suggestiva Pizzo arroccata sulle spiagge tirreniche della Costa degli dei.
Un cammino che attraversa dieci Comuni e due Provincie con un dislivello di 600 metri in salita e mille in discesa, ripercorrendo la storia della regione anche lungo antichi sentieri, come la nota via delle Nivere.
Dopo oltre due anni di lavori tecnici e protocolli di intesa con gli enti locali, il progetto si è finalmente concretizzato, tracciando un sentiero escursionistico completo con le tappe consigliate e le diverse strutture convenzionate per il pernottamento. Il cammino, fruibile tutto l’anno in totale autonomia, incentiva l’ecoturismo, aiutando a promuovere i piccoli comuni e le imprese locali, in un ottica di valorizzazione del territorio.
“Kalabria coast to Coast” con le sue tappe e tutti i suoi percorsi, regala un viaggio sensoriale ed emozionale all’interno di una Calabria lontana dalla classiche rotte turistiche, alla scoperta di quelle antiche tradizioni e di sapori che sono le vere radici di questa terra.
A pochi chilometri da Cortina tra cieli sconfinati e cattedrali rocciose esiste una camera che regala l’insolita emozione di ritrovarsi a dormire avvolti dall’affascinante magia di un paesaggio unico al...
La strana e tanto discussa estate 2020 sta per giungere al termine. E, se ci si trova in Trentino Alto-Adige, cosa si può fare per concludere al meglio la propria...
L’estate sta finendo, le temperature iniziano ad abbassarsi e le foglie iniziano a tingersi di oro, arancio e rosso: è arrivata la stagione dei weekend improvvisati, delle mattinate tra nebbia...
Costruito nel 2016 sopra il torrente Ragaiolo in Val di Rabbi, il ponte tibetano è ormai diventato una tappa fissa per tutti coloro che amano la montagna e la Val...
Tra le spettacolari Dolomiti di Brenta è possibile trovare dei paesaggi davvero mozzafiato. Alcuni di questi è possibile immortalarli in Val Nambrone, una diramazione della Valle di Campiglio, che porta...