In un momento di grande difficoltà in cui l’ intero Stato italiano è stato interamente bloccato dall’emergenza Coronavirus diventando “zona rossa”, molte comunità cinesi del nord Italia si stanno muovendo per contribuire con grande generosità ed azioni concrete aiutando personalmente uno dei settori più duramente colpiti dal virus: la sanità.
Nonostante alcune discriminazioni ricevute all’inizio dell’epidemia, in alcune regioni del nord Italia, comunità, associazioni e unioni cinesi hanno raccolto e stanno raccogliendo fondi e materiale sanitario da omaggiare a personale medico e ospedali.
A Milano per esempio, la Comunità cinese ha donato alla Regione Lombardia 600 mascherine FFp3, 30 mila guanti monouso e 30 mila mascherine a quattro veli.
Un gesto di generosità accompagnato anche da quello di “ Filo di Seta, l’Unione delle donne cinesi di Lombardia che invece ha donato del materiale sanitario al Comitato Regione Lombardia della Croce Rossa Italiana.
Veri esempi di generosità che sono stati molto apprezzati da tutta la Regione, allargandosi anche a quella del Piemonte dove, le Comunità cinesi hanno ricevuto il plauso dall’assessore regionale alla sanità del Piemonte che, ha ringraziando pubblicamente le diverse associazioni per il loro prezioso aiuto.
Un aiuto che, non solo manifesta un senso di responsabilità e collaborazione ma sottolinea e rafforza anche la loro integrazione all’interno della comunità italiana.
Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune...
In Trentino, a Coredo nel Comune di Predaia, tra boschi e il profumo dei frutteti, si apre un grande edificio in cui ogni giorno si costruisce la qualità di una...
Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è un pittore italiano nato a Milano nel 1571 e deceduto a Porto Ercole nel 1610. Questo incredibile autore, che si è formato a Milano e...
La straordinaria stagione del Rinascimento italiano ammirato da tutto il mondo grazie al domino culturale, economico e sopratutto artistico di quegli anni, attira nuovamente l’attenzione a causa del recente annuncio...
Negli ultimi anni l’idea di mobilità cittadina sta cambiando ed evolvendo in nuovi modelli di business affacciandosi ed avvicinandosi sul mercato automobilistico. Per ovviare al problema del fiume di automobili...