Dalle tranquille avventure sulla superficie dell’acqua all’eccitante esplorazione delle profondità dei fondali marini a bordo dell’ultimo e più sensazionale giocattolo marino: il sottomarino personale. Leggero da trasportare in macchina e comodo da tenere nei garage dei superyatch, il nuovo trend subacqueo prenderà il posto dei numerosi sport d’avventura fin’ora sperimentati.
Costruito per esplorare i fondali e i relitti inaccessibili, il mini sottomarino assicura di scendere fino ad un massimo di 300 metri sotto il livello del mare rimanendo comodamente seduti all’interno di una cupola trasparente attraverso cui poter godersi lo spettacolo delle profondità marine.
Sottomarini di questo tipo oltre ad accogliere fino a 3 ospiti, avere a disposizione aria condizionata e interni personalizzabili per il massimo del comfort e dello stile, offrono anche un braccio meccanico con il quale raccogliere oggetti dal fondale marino o illuminare il paradiso tropicale.
Tra le varie produzioni l’’ultimo arrivato sul mercato, è Nemo il mini sommergibile più leggero mai prodotto. Grazie a questa caratteristica infatti, Nemo ha appena vinto il concorso internazionale di design nella categoria Mobility and Trasportation come “ best of the best”.
Il nuovo trend di possedere un piccolo sottomarino personale non risulta affatto essere una moda economicamente disponibile a tutti. Infatti, per chi ama vivere l’avventura sottomarina il prezzo base è di 975.000 euro.
Nonostante il prezzo, questi piccoli sottomarini privati sono sempre più un oggetto del desiderio di chi ama viaggiare e vivere esperienze turistiche ricche di fascino indimenticabile e stile unico tanto che per rendere questo approccio disponibile a tutti non mancano sperimentazioni più economiche che puntano ad un turismo generale.
A chi non piacciono le candele? A chi non piace entrare in casa e sentire subito il profumo fresco di pulito e di casa? Quanto si parla di candele, profumi...
Negli ultimi anni, la tentazione sempre più frequente del “mollo tutto” combinata all’aumento dello smart working ha creato una nuova tendenza all’interno del panorama lavorativo: i nomadi digitali, conosciuti anche...
Quante volte, leggendo Virginia Woolf o Jules Verne, avete fantasticato su come potrebbe essere vivere in un faro con la sola compagnia del vento e del mare? I fari, nell’immaginario...
Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion. Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento...
La meta ideale per chi vuole entrare a contatto con la natura più incontaminata, allontanarsi dai ritmi frenetici della città, godendosi contemporaneamente un’esperienza di vita unica, si trova a Great...