Anticamente si diceva “Salus per acquam” ovvero “salute attraverso l’acqua” ma attualmente si preferisce usare “spa”. Si tratta della traduzione latina del famoso acronimo che rispecchia perfettamente in accordo alle più note terme, quel luogo dove è possibile staccare completamente dallo stress quotidiano.
Il termine spa è associato da tutti al benessere e alle calde acque che, insieme a piante aromatiche, pietre vulcaniche e fango possono essere la base imprescindibile nonché perfettamente naturale per un weekend che garantisce di ritrovare il giusto benessere psicofisico.
Infatti, secondo la scienza sarebbe la vita frenetica che assiduamente impone un ritmo stressante e logorante, a somatizzare le ansie e preoccupazioni nell’organismo; ciò richiede di tanto in tanto di fermarsi per concedersi una pausa, preferibilmente coccolati da tutti i servizi che solo una spa può offrire.
www.ilsole24ore.it
Secondo la medicina che studia i disturbi collegati allo stress, disintossicarsi dalla vita quotidiana concedendosi qualche ora di relax tra saune, acque calde e bagni turchi di un centro termale può contare su benefici duraturi nel tempo.
In particolare, i trattamenti a base di acqua termale agiscono con il calore aiutando a rilassare il sistema nervoso e alzando il livello delle endorfine, gli ormoni responsabili della sensazione di rilassatezza.
Trascorrere un weekend o solo qualche ora in uno stabilimento termale significa immergersi completamente in un ambiente dedicato e progettato per la cura e la coccola della persona. Qui ciabatte, accappatoio e molta calma sono la costante del tempo trascorso in spa e la sola cosa importante è il giusto alternarsi tra vasche, saune, docce emozionali e sale relax.
I paesaggi che ospitano il benessere sono diversi, sicuramente uno dei più suggestivi è la cornice dolomitica del Trentino in Val di Fassa, nel Trentino nord – orientale. In questo meraviglioso paesaggio circondato dalle Dolomiti trentine, le regine dell’UNESCO, con l’acqua termale proveniente dalla sorgente di Alloch si trova uno dei più famosi centri termali della zona: le Terme QC.
www.arketipomagazine.it
Dislocate su 3 livelli per un totale di 4300 metri quadrati di puro benessere, il centro termale vanta di un’armonia perfetta tra territorio, benessere e relax. Questo centro offre infatti, un’intero mondo dedicato alla cura del corpo: dalle numerose vasche idromassaggi e vasche sensoriali con cascate per rilassare le varie zone della schiena alle saune e i bagni a vapore, fino ai diversi tipi di massaggi mirati per rispondere ad esigenze e desideri specifici.
Tutti i più piccoli aspetti sensoriali sono curati fino al dettaglio: dall’olfatto con la particolare zona dedicata al risveglio di emozioni attraverso profumi ed essenze, a quella dedicata al sale che, aiuta a drenare e a liberare le vie respiratorie.
Anche il senso del gusto è dolcemente stimolato, a partire dall’ora del pranzo con il “ Wellness Time” a base di un leggero buffet fino alla più lussuriosa ora di aperitivo a partire dalle 18.00 con preziose bollicine e golosi stuzzichini, il tutto circondati dalla splendida cornice dolomitica.
L’immersione nel mondo della bellezza e del benessere può durare anche dopo la sua fine, grazie al fascino paesaggistico che questa valle del Trentino può offrire attraverso rilassanti passeggiate nella natura alla scoperta di angoli incontaminati di paradiso.
(Immagine in copertina: www.doveviaggi.it)
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
Il Natale, sicuramente il periodo più luminoso e scintillante dell’anno, accompagna con sé un’atmosfera che per molti è sinonimo di famiglia, addobbi casalinghi, luci, buon cibo e mercatini accompagnati da...
SkinMedic è un nuovo modo di concepire il mercato dell’estetica, in cui la realtà in franchising diventa un’opportunità di crescita condivisa. Da qualche mese, il noto marchio ha aperto anche...
Molte persone di fronte agli effetti collaterali e più aggressivi legati all’assunzione di farmaci tradizionali, si sono indirizzate verso una medicina alternativa e più naturale. La ricerca di nuove terapie...
Mentre in Italia ci si interroga ancora su come e quando aprire le scuole in vista dei rientri in classe degli studenti, in alcuni Istituti della Gran Bretagna anche la...