Nell’anno in cui l’emergenza sanitaria ha rotto tutti gli schemi del classico turismo legato alle grandi mete e alle vacanze tradizionali, una delle regioni più piccole d’Italia ha deciso di riaprire i confini del turismo con una particolare iniziativa aperta al mondo: “ Regalati il Molise perché il Molise è un regalo speciale”.
L’annuncio arriva il 20 giugno attraverso una conferenza stampa degli amministratori comunali di San Giovanni al Galdo e l’associazione “Amici del Morutto”, dando la possibilità a chiunque non fosse molisano, o non avesse parenti e immobili in Regione, di scoprire gratuitamente la piccola Regione italiana.
Nonostante i 440 immobili e le 12 famiglie residenti, a poche ore dal lancio, l’’iniziativa si trasforma in un boom di richieste da ogni angolo del mondo interessati ad un turismo lento e di qualità. Il progetto, equivale ad una vera vacanza a costo praticamente zero, infatti per tutta la durata dell’estate 2020, gli ideatori prevedono di offrire 40 soggiorni gratuiti di una settimana ciascuno nelle case del suggestivo borgo antico del Paese.
Ai partecipanti, la comunità locale non prevede nessun contributo economico, ma mette a disposizione tre comode abitazioni per poter andare alla scoperta delle bellezze del Molise. Per aderire è sufficiente riempire ed inviare via mail l’apposito modulo disponibile sul sito morutto.com, in cui bisognerà indicare anche le motivazioni alla base della decisione di voler scoprire il Molise.
Oltre ad aiutare a risollevare uno dei settori più colpiti dalla crisi post covid, l’iniziativa promossa dall’associazione “Amici del Morutto” ha come l’obiettivo ridare vita, valorizzare e promuovere la bellezza di tutti quei piccoli borghi dimenticati della Regione.
Quando il cielo cede velocemente il passo alle perfette geometrie della selva di grattacieli del centro, dominati dalla Canadian National Tower si apre la città di Toronto in Canada, con...
La Calabria è la regione dove mare e montagna sono così vicini da poter essere vissuti nella stessa giornata: caratteristica unica e particolare che ha spinto la nascita di "Kalabria...
Se è vero che l’aereo rimane il mezzo di trasporto preferito da chi deve fare viaggi lunghi, è altrettanto evidente che i viaggiatori hanno riscoperto i numerosi vantaggi del trasporto...
Ogni anno dal 1990 a soli 200 km dal circolo polare articolo, prende vita l‘iconica struttura temporanea che ha fatto del ghiaccio, delle sue immense forme e della natura che...
Dopo i voli verso il nulla annunciati da diverse compagnie aeree in Asia, ora, per riconquistare la fiducia dei viaggiatori e dei turisti di tutto il mondo arrivano anche viaggi...