Per non passare le giornate nella noia, lavorando o cercando di far passare il tempo ai bambini, sul web sono presenti moltissime ricette adatte a chiunque abbia voglia di passare un pomeriggio in cucina, divertendosi e magari senza dimenticare di mostrare un pizzico di spirito pasquale!
ARANCINI PROSCIUTTO E MOZZARELLA
Con il fritto sta bene qualsiasi cosa. Forse, è per questo che i bambini (ma non solo loro) apprezzano particolarmente gli arancini, ovvero delle palline di riso ripiene e fritte nell’olio di semi. Di questo piatto tipicamente siciliano ne esistono innumerevoli varietà.
C’è chi nel ripieno ci mette la verdura, chi il ragù, chi mozzarella e pomodoro… insomma, sono un piatto adatto a tutti i palati!
Ma cosa serve per un piatto per 4 persone?
1. 250 g di riso
2. Mozzarella a piacere
3. 130g di prosciutto cotto
4. 30 g di formaggio grattugiato
5. 2 uova
6. sale q.b.
7. pangrattato
8. olio di semi di girasole
9. Zafferano
Il procedimento è davvero semplice: innanzitutto bisogna mettere a bollire l’acqua e cuocere il riso facendo ben attenzione a far sì che il riso assorba tutta l’acqua.
Quando il riso è ben cotto e asciutto, bisogna scolarlo per eliminare l’acqua in eccesso e metterlo in una ciotola dove mischieremo anche il formaggio grattugiato, un uovo e un bicchiere di acqua mischiata allo zafferano. Non appena tutto l’impasto sarà perfettamente amalgamato, mettere a riposo in un piatto, stendendo bene il riso.
A seguire, dovremo creare delle palline di mozzarella e prosciutto da racchiudere in palline di riso non appena questo risulterà essere abbastanza freddo.
Facendo ben attenzione a non esagerare con il riso e a creare delle palline compatte bisogna poi intingerle nel restante uovo che avremo precedentemente sbattuto insieme a pepe e sale. Fatto questo, gli arancini vanno fatti passare nel pangrattato e, per finire, fritti in padella fino a che non risultano essere perfettamente dorati.
Vanno serviti caldi o tiepidi con anche alcune salse come accompagnamento.
CAROTE DI SFOGLIA RIPIENE
Avete voglia di uno snack facile, gustoso e veloce ma non avete più idee sul come intrattenere i bimbi o semplicemente volete creare qualcosa di “instagrammabile”?
Un’idea simpatica e veloce sono senza dubbio le carote di sfoglia ripiene, un antipasto generalmente servito freddo e facile da preparare. Ecco cosa serve:
1. 1 rotolo di pasta sfoglia
2. 200g philadelphia
3. Tonno o salmone in scatola
Per iniziare, bisogna accendere il forno e scaldarlo a 180°. Nel mentre, srotoliamo il rotolo di sfoglia e iniziamo a tagliare delle strisce non più larghe di 1cm, dopodiché creiamo dei coni con la carta forno e ci avvolgiamo le strisce precedentemente tagliate.
A questo punto i coni vanno informati per circa 20-30 minuti. Mentre la sfoglia è in forno andiamo a frullare il formaggio e il salmone o il tonno, aggiungiamo un pizzico di pepe e continuiamo a mischiare fino a che la crema non sarà perfettamente omogenea.
Dopo averli sfornati e fatti raffreddare, con l’aiuto di una sac à poche farciamo i coni e li impiattiamo andando a mettere qualche gambo di sedano per ricreare l’idea del verde della carota.
UOVA PULCINI
Delle uova a pulcino ne esistono davvero tantissime varietà, ma tutte sono davvero carine e riscuotono sempre un grande successo soprattutto durante il periodo di Pasqua.
Le dosi per quattro persone prevedono:
1. 8 uova (sode)
2. Pepe e sale q.b.
3. Carote e grani di pepe nero
4. Philadelphia e tonno o salmone e mayonnaise
Una volta fatte raffreddare le uova sode bisogna sgusciarle e poi tagliare a circa 2/3 dell’uovo. Svuotare i tuorli e metterli da parte.
In un frullatore o in una ciotola, mischiare i tuorli con mayonnaise, tonno, Philadelphia, pepe e sale. Mettere il composto in una sac à poche, riempire la parte più grande dell’albume e poi chiudere con il pezzo di albume restante. Per dare l’idea di un pulcino che esce dall’uovo, utilizzare due granelli di pepe come occhi e un triangolino di carota per il becco.
Un altro procedimento prevede l’utilizzo del salmone invece del tonno, e la mayonnaise non è essenziale ma aiuta a gare quel tocco di sapore in più.
Servire come antipasto, magari accompagnato dalle carote di sfoglia ripiene, per la gioia dei più piccini!
Ideata da Starbucks nel 2003 e definitamente rivisitata nel 2015, la ricetta del Pumpkin Spice Latte è diventata negli anni uno dei must stagionali per quanto riguarda l'autunno. La bevanda,...
Che estate sarebbe senza gelato? Colorato, fresco, gustoso e perfetto per una merenda golosa o per una serata davanti al ventilatore, il gelato è un must della bella stagione. I...
Quando arriva l’estate nei nostri congelatori non mancano mai alcune scatole di ghiaccioli. Golosi, gustosi, colorati e adatti a tutti i gusti: i ghiaccioli possono essere l'ingrediente perfetto per una...
Finalmente stanno arrivando l'estate, il caldo e le giornate di sole. Con loro, inizia anche la stagione della frutta fresca, dei frullati e dei dolci golosi e leggeri. Tra quelli più...
Dopo due mesi di pizze, focacce e torte, è tempo di rimettersi in forma in vista dell'estate. Questo, non solo perché è "bello" essere in forma ed avere un bel...