Dopo mesi di test e di attesa è la Russia a battere tutti e registrare Sputnik il primo vaccino al mondo contro il Coronavirus. Sputnik, il vaccino sviluppato dall’Istituto Gamaleya di Mosca ha ricevuto il via libera dal Ministero della Sanità russo. Citando i media russi, Putin avrebbe rivelato che anche alla figlia è stata somministrata la dose del vaccino dopo aver riportato febbre.
Durante la conferenza, il primo vice Ministro Tatyana Golikova ha spiegato che il farmaco sarà somministrato inizialmente a tutto il personale medico, agli insegnati e gruppi a rischio già a partire da questo mese. Nonostante questo, dopo essersi congratulato con tutti gli specialisti, il Presidente russo Vladimir Putin ha confermato che la vaccinazione deve essere effettuata a “condizioni assolutamente volontarie in modo che tutti possano sfruttare le conquiste degli scienziati russi”.
Prossimo passo per la Russia è iniziare la produzione di massa del nuovo vaccino contro il coronavirus anche se, Mosca non ha reso disponibili le evidenze scientifiche sul farmaco e gli esperti non sono ancora in grado di confermare completamente l’efficacia dichiarata. Per ora, funzionari russi hanno affermato che la produzione su larga scala del vaccino comincerà a settembre e la produzione di massa potrebbe iniziare già dal mese di ottobre.
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
Il Natale, sicuramente il periodo più luminoso e scintillante dell’anno, accompagna con sé un’atmosfera che per molti è sinonimo di famiglia, addobbi casalinghi, luci, buon cibo e mercatini accompagnati da...
SkinMedic è un nuovo modo di concepire il mercato dell’estetica, in cui la realtà in franchising diventa un’opportunità di crescita condivisa. Da qualche mese, il noto marchio ha aperto anche...
Molte persone di fronte agli effetti collaterali e più aggressivi legati all’assunzione di farmaci tradizionali, si sono indirizzate verso una medicina alternativa e più naturale. La ricerca di nuove terapie...
Mentre in Italia ci si interroga ancora su come e quando aprire le scuole in vista dei rientri in classe degli studenti, in alcuni Istituti della Gran Bretagna anche la...