Dal colosso Tesla, a Paypal, fino alla rincorsa verso il pianeta rosso con Space X, Elon Musk, noto imprenditore della Silicon Valley, ha fatto della sua stravaganza, della genialità e della voglia di innovare un marchio di successo, portando sempre sul mercato progetti brillanti e vincenti.
Con l’ultima idea ha invece deciso di sorprendere, abbandonando per un attimo la tecnologia per entrare nel mondo dei distillati. Così, Elon Musk ha recentemente deciso di debuttare sul mercato con la sua prima tequila venduta in un’iconica bottiglia a forma di fulmine, riconducendola, non a caso, all’elettrica Tesla.
Il distillato, nato in collaborazione con il marchio di alcoolici, Nostros e il distributore, Spekeasy, è ottenuto da Agave premium in piccoli lotti a base di agave di pianura e di alta montagna provenienti da fonti esclusivamente sostenibili e invecchiato 15 mesi in botti di rovere francese. Dal sapore definito secco, fruttato e vanigliato con un finale di pepe e cannella, il consiglio è di non utilizzarlo per un semplice cocktail ma sorseggiarlo, quindi ideale per degustazioni.
La Teslaquila, l’ufficiale nome del prezioso liquore sarà poi imbottigliata, in una bottiglia di vetro soffiato a mano e venduta esclusivamente online. Dagli ingredienti fino alla bottiglia, ogni singolo dettaglio dell’esclusiva Tequila firmata Tesla non è lasciato al caso e per questo, il prezioso distillato raggiunge il prezzo di 250 dollari a bottiglia.
Per ora è disponibile solo negli Stati Uniti dove è permessa la vendita di alcoolici online, e nonostante il prezzo non del tutto accessibile, in rete è stato subito un successo tanto che, dopo poche ore dal lancio, la Tesla Tequila è andata già sold – out. Un progetto diverso dagli altri, ma come sempre rappresenta perfettamente una delle tante idee che rendono unico e stravagante il mondo dell’imprenditore Elon Musk.
Peter's TeaHouse, il primo negozio specializzato nella vendita di tè, nasce nel 1994 a Bolzano. "Immersi nell’atmosfera della tradizione, si riesce a respirare il fascino della cultura orientale, che si...
Una parte del settore alimentare finanzia i piccoli imprenditori che hanno fatto del loro terreno e delle loro coltivazioni una filiera sana e controllata: il cibo biologico. La scelta e...
Ideata da Starbucks nel 2003 e definitamente rivisitata nel 2015, la ricetta del Pumpkin Spice Latte è diventata negli anni uno dei must stagionali per quanto riguarda l'autunno. La bevanda,...
Il meglio delle esperienze che Venezia possa offrire è racchiuso in un luogo dove la declinazione dell’esperienza sarà il miglior servizio. Un posto non convenzionale che può essere scelto solo...
La Lindt Home of Chocolate, in italiano "Casa del Cioccolato", avrebbe dovuto aprire le porte al pubblico lo scorso maggio ma, a causa della pandemia di Covid-19 che sta ancora affliggendo...