Negli ultimi anni, la tentazione sempre più frequente del “mollo tutto” combinata all’aumento dello smart working ha creato una nuova tendenza all’interno del panorama lavorativo: i nomadi digitali, conosciuti anche come fulltimers.
Persone che hanno scelto di spostare la loro casa in camper e il loro ufficio nel mondo, investendo su loro stessi per riprendersi la liberà di gestire il proprio tempo senza nessun vincolo, se non quello di lavorare viaggiando.
Contatti, esperienze autentiche e sempre un’ottima location, unite dall’inseparabile fonte di lavoro: una connessione stabile, un computer su cui scrivere, programmare, tradurre o disegnare.
Infatti, la base vincente per questa scelta di vita è composta anzitutto dalla possibilità di lavorare a computer con quella di non doversi presentare in ufficio ogni giorno.
Di conseguenza il terreno di gioco è regalato sopratutto da questo periodo storico in cui lo smart working sta andando per la maggiore. Rispetto ad un lavoro fisso, fare il nomade digitale richiede anche un’infinita pazienza, grande fantasia e molta determinazione.
Infatti, per iniziare una vita da fulltimers è necessario essere disposti a scendere a compromessi, d’altronde rispetto ad una casa in muratura lo spazio è limitato ma il panorama può essere diverso ogni mattina.
Si tratta semplicemente di fare un bilancio, ma la libertà che regala il camper è sicuramente ineguagliabile.
Trasformare la propria passione in lavoro, scegliendo di vivere e viaggiare come un nomade digitale, lo racconta Armando Costantino, di professione regista, durante un’intervista in cui rivela l’essenza di uno stile di vita fatto di pro e contro, ma con la consapevolezza che la cosa più importante per vivere una vita felice sia la libertà.
Si tratta semplicemente di fare un bilancio, ma è sicuramente ineguagliabile la libertà che regala il camper.
In perfetto accordo con l’abilità e la passione per l’illuminazione, il 1963 segna l’inizio della futura attività di Zanella arredamenti con l’apertura del primo negozio di lampade in via Esterle...
A chi non piacciono le candele? A chi non piace entrare in casa e sentire subito il profumo fresco di pulito e di casa? Quanto si parla di candele, profumi...
Quante volte, leggendo Virginia Woolf o Jules Verne, avete fantasticato su come potrebbe essere vivere in un faro con la sola compagnia del vento e del mare? I fari, nell’immaginario...
Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion. Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento...
La meta ideale per chi vuole entrare a contatto con la natura più incontaminata, allontanarsi dai ritmi frenetici della città, godendosi contemporaneamente un’esperienza di vita unica, si trova a Great...