Per chi vuole trasferirsi all’estero, la Germania può essere una meta molto ambita. Infatti nel Paese vi è un gran numero di emigrati italiani, numero che arriva anche a 700.000.
Le maggiori differenze tra Italia e Germania da tenere in considerazione quando ci si vuole trasferire, sono: l’ordine e l’efficacia che contraddistinguono il secondo Paese in elenco; la presenza di molte regole rigorose in Germania; il welfare tedesco è molto più efficiente di quello italiano infatti è molto difficile che un cittadino venga lasciato da solo nelle sue difficoltà che siano di tipo economico o sociale.
Però vivere in Germania può significare anche vivere in una società meno spumeggiante di quella italiana e rinunciare ai nostri gustosi piatti tipici.
Per semplificare, stilerò qui sotto una lista di pro e contro che vi potranno aiutare a decidere di andare a vivere in Germania oppure no: i contro sono che vi sono inizialmente delle difficoltà di integrazione con chi ha origini tedesche; il clima è rigido soprattutto in inverno; il costo della vita è più alto di quello italiano e infine la lingua tedesca è difficile da apprendere.
I pro invece sono le possibilità lavorative interessanti presenti su tutto il territorio tedesco, la velocità che caratterizza la burocrazia del Paese, il fatto che la Germania sia un posto sicuro in cui vivere ed infatti ci sono bassi tassi di criminalità e il welfare aiuta molto con degli incentivi le famiglie con figli e anche chi ha necessità di avere sostegno economico.
Per vivere in Germania basta avere un documento di riconoscimento e si potrà anche lavorare nel Paese.
Però se si vuole svolgere le attività sopracitate, bisogna richiedere la residenza, pratica che si può svolgere in breve tempo presso l’anagrafe del Comune in cui ci si intende trasferire. Dopo aver sbrigato le burocratiche, che fortunatamente sono abbastanza rapide, si potrà anche lavorare e avere un’assicurazione sanitaria personale.
Conviene quindi vivere in Germania piuttosto che in Italia?
Dipende da quanto si è disposti ad investire per poter vivere al meglio. Infatti per esempio Monaco è una città abbastanza cara.
Trovare lavoro in Germania piuttosto che in Italia è più facile, infatti le opportunità di lavoro sono davvero elevate e valide. Basta munirsi di Curriculum Vitae, lettera di presentazione e dei propri attestati se per esempio si ha frequentato un corso di formazione qualificante, e candidarsi.
Studiare in Germania per esempio è più conveniente che nel Bel Paese perché l’Università pubblica è gratuita e negli asili tedeschi vi è un alto livello di cura sia per i bambini che per le strutture ospitanti.
Vivere da Pensionato in Germania può essere vantaggioso se si ha lavorato qualche anno nel Paese, altrimenti se si percepisce la pensione italiana è più difficile viverci, in quanto il costo della vita tedesco è più alto rispetto a quello italiano, come detto in precedenza.
Tutto questo per dire che la Germania è un Paese magico, accogliente, a misura di bambino ed economicamente sostenibile. Quindi perché non provare a viverci per un periodo? Almeno per conoscere una cultura diversa dalla nostra e poterci arricchire come persone. Buon viaggio o buona permanenza!
A chi non piacciono le candele? A chi non piace entrare in casa e sentire subito il profumo fresco di pulito e di casa? Quanto si parla di candele, profumi...
Negli ultimi anni, la tentazione sempre più frequente del “mollo tutto” combinata all’aumento dello smart working ha creato una nuova tendenza all’interno del panorama lavorativo: i nomadi digitali, conosciuti anche...
Quante volte, leggendo Virginia Woolf o Jules Verne, avete fantasticato su come potrebbe essere vivere in un faro con la sola compagnia del vento e del mare? I fari, nell’immaginario...
Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion. Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento...
La meta ideale per chi vuole entrare a contatto con la natura più incontaminata, allontanarsi dai ritmi frenetici della città, godendosi contemporaneamente un’esperienza di vita unica, si trova a Great...