La sorprendente diversità paesaggistica nel cuore della Toscana attraversa in particolare le provincie di Firenze e Siena in un continuo ed immenso susseguirsi di splendidi paesaggi collinari segnati da fitti boschi, meravigliosi borghi medioevali ma sopratutto ettari di verdissimi e variegati vigneti che, segnano il confine del panorama di una delle zone più belle d’ Italia, quella del Chianti.
Qui, il paesaggio da cartolina diventa casa di prodotti unici e inimitabili dove i chilometri di vigne danno vita e producono quello che indubbiamente è uno dei prodotti tipici per eccellenza del patrimonio enogastronomico toscano: il Chianti, uno dei vini più pregiati e desiderati al mondo.
www.viajaralatoscana.com
Da Firenze a Siena, qualunque sia la meta è possibile immergersi completamente nell’enogastronomia del Chianti, attraverso tour enodegustativi dedicati che, danno la possibilità di stuzzicare gusto e olfatto con un’ampia selezione di vini della zona, resi unici da riconoscimenti grazie alla loro qualità e all’aroma inconfondibile. In questa zona sono numerosi gli itinerari da seguire: uno dei più gettonati è quello enogastronomico, alla ricerca dei gusti della tradizione e dei sapori tipici di questa ricca terra.
Partendo da Greve attraversando Panzano, Gaiole, Radda fino a Castelnuovo Berardegna alla scoperta di ogni più piccolo borgo nel quale è possibile imbattersi in magnifici castelli e antiche ville adibite a cantine per la degustazione dei diversi stili del pregiato vino rosso, accompagnato da piccole coccole gastronomiche per il palato come formaggi, olio dei vicini olivi o salumi freschi.
www.c-way.com
La zona del Chianti è anche luogo ideale per abbinare l’enogastronomia ad un tour culturale tra i romantici paesaggi collinari e i caratteristici borghi medioevali dove il tempo sembra essersi magicamente fermato e, dove le ricche origini di una storia unite alla tradizione vitivinicola hanno reso la zona del Chianti una delle più famose e più belle in tutto il mondo.
La bontà del clima, la grande varietà di vitigni e la comprovata bravura nella cura e nella dedizione delle uve, fanno dell'Italia una vera e propria terra d'eccellenza per quello...
Gli anni dell’infanzia, si sa, sono quelli che più segnano la nostra personalità nell’età adulta, e così dopo le esperienze nei più blasonati alberghi italiani e gli anni trascorsi con...
La Lindt Home of Chocolate, in italiano "Casa del Cioccolato", avrebbe dovuto aprire le porte al pubblico lo scorso maggio ma, a causa della pandemia di Covid-19 che sta ancora affliggendo...
Tra i monti del Lagorai e del Latemar, immersi nel profumo e nella purezza delle Dolomiti, da più di 50 anni la tradizione e l'arte casearia del Caseificio Val di...
Il Trentino è una regione famosa in tutto il mondo per i suoi vini di altissima qualità. Il clima, la natura e le materie prime genuine donate dal territorio permettono...