Dopo i voli verso il nulla annunciati da diverse compagnie aeree in Asia, ora, per riconquistare la fiducia dei viaggiatori e dei turisti di tutto il mondo arrivano anche viaggi in nave senza destinazione, le crociere “no where”.
Si tratta di navigazioni in barca in mare aperto ma senza scali con andata e ritorno e nello stesso porto. Un’ iniziativa che punta ad essere un’opportunità per tutti gli operatori del settore di reinventare e rilanciare l’intera esperienza crocieristica dopo il periodo pandemico.
Il primo progetto pilota di crociera senza destinazione sarà gestito dalla Genting Cruise Lines e dalla Royal Caribbean International che viaggerà nei dintorni di Singapore operando ad un regime dimezzato e con rigorosi protocolli sanitari. I partecipanti infatti, prima dell’imbarco dovranno sottoporsi a test Covid e dovranno astenersi da stretti contatti con gli altri passeggeri sulla nave.
Le compagne crocieristiche promotrici hanno anticipato che la navigazione da Singapore verso il nulla avrà un prezzo base di 257 dollari, circa 218 euro per tre notti, e la sensazione è che i posti disponibili andranno velocemente sold out. Questo progetto pilota si rivelerà una vera opportunità per gli operatori di reinventare l’intero settore martoriato dalla recente pandemia, al fine di riconquistare la fiducia dei passeggeri.
Per ora la crociera no where è aperte solo a persone che vivono a Singapore, ma a livello globale altre compagnie stanno riavviando le proprie rotte in maniera incrementale quindi, non si esclude la possibilità di un’iniziativa simile a quella asiatica, anche in Europa.
Meta ideale per chi sogna una vacanza in cui i tempi vengono scanditi dal silenzio e dall'armonia della natura, il Castello Bonaria offre agli ospiti anche un Centro Benessere, una piscina...
A quattro chilometri dal centro di Trento si trova uno degli hotel più gettonati del momento: Villa Mandruzzo. Complici anche il ristorante e la meravigliosa area benessere, Villa Mandruzzo è...
La Grecia è uno di quei luoghi da sogno che tutti dovremmo visitare almeno una volta nella vita. Uno di quei paradisi terrestri neanche troppo lontani dall’Italia che con la...
Quando il cielo cede velocemente il passo alle perfette geometrie della selva di grattacieli del centro, dominati dalla Canadian National Tower si apre la città di Toronto in Canada, con...
La Calabria è la regione dove mare e montagna sono così vicini da poter essere vissuti nella stessa giornata: caratteristica unica e particolare che ha spinto la nascita di "Kalabria...