Aruba: un paradiso nel Mare Caraibico, a nord del Venezuela, nell’America centrale caraibica.
Si tratta di una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi – le altre 3 nazioni costitutive sono i Paesi Bassi e gli Stati caraibici di Curaçao e Sint Maarten – e grazie a questo agisce come nazione indipendente per interni, sanità, istruzione e trasporti.
L’isola – parte delle Antille Olandesi – non è particolarmente grande ma offre una buona varietà di paesaggi ai turisti.
Il capoluogo di questa isola felice è Oranjestad. Il clima è di tipo marino tropicale: sono quindi poche le variazioni stagionali della temperatura – costante a circa 28 °C – anche se non mancano i venti, ovvero gli alisei dell’Oceano Atlantico. Le precipitazioni annuali raggiungono a malapena 500 millimetri e l’autunno è la stagione più piovosa.
Aruba è un’isola principalmente pianeggiante e scarsa di corsi d’acqua. È rinomata per le sue spiagge dalla sabbia bianca dove in alcuni casi è possibile trovare i noti fenicotteri rosa. All’interno dell’isola è possibile trovare invece le Rolling Hills con le due vette più alte: Hooiberg e Jamanota (punto più alto sull’isola).
Il connubio perfetto tra mare cristallino e spiagge bianche ha reso Aruba una delle mete paradisiache dalle spiagge più belle al mondo. Ovviamente, questo la rende una località turistica particolarmente gettonata ma, fortunatamente, il turismo non ha messo in croce spiagge ed entroterra.
Tra resort e hotel, ai turisti non manca davvero nulla. Le spiagge, inoltre, sono facilmente raggiungibili da qualsiasi posizione. Le strade sono sicure e ben mantenute: è consiglio noleggiare auto o utilizzare dei taxi per poter avere l’occasione di apprezzare al meglio tutto ciò che questa isola ha da offrire.
Le spiagge più belle sono: Eagle Beach; Renaissance Island e Flamingo Beach; Arashi Beach; Baby Beach; Hadicurari Beach; Malmok Beach; Mangel Halto; Dos Playa; Manchebo Beach; Boca Catalina.
Da visitare assolutamente: la capitale Oranjestad; le città fantasma di Bushiribana e Balashi; Natural Bridge di Andicuri; Parco Nazionale Arikok; Cappella di Alto Vista.
Il Parco Nazionale Arikok – sulla costa est dell’isola – è un vero tesoro naturalistico! Qui è possibile ammirare specie locali e trovare anche tracce di antichi insediamenti di indiani Arawak. Una meta dia non perdere se si amano la natura, gli animali, le piscine naturali e un pizzico di storia locale!
Altre mete da non perdere sono senza ombra di dubbio la Renaissance Island e la Flamingo Beach. In poche parole, si tratta della spiaggia dei fenicotteri rosa – situata sull’isola privata del Renaissance Hotel – ed è fondamentalmente una delle ragioni per cui Aruba è così conosciuta. I clienti dell’hotel entrano gratuitamente mentre gli esterni devono pagare una data quota. Il prezzo comprende l’entrata – limitata – e il viaggio andata/ritorno. Sì perché per raggiungere questa spiaggia ed i fenicotteri bisogna prendere una barca apposita.
I fenicotteri – per quanto siano amichevoli – non vanno assolutamente disturbati. Se si seguono tutte le regole, visitare questa spiaggia può essere un’esperienza indimenticabile!
Per raggiungere l’isola di Aruba inoltre bisogna fare scalo ad Amsterdam e bisogna essere muniti di passaporto, biglietto di andata e ritorno. Il Visto non è necessario per i cittadini italiani in caso di soggiorni inferiori a 180 giorni.
Le Azzorre (arcipelago chiamato in portoghese Açores) sono, a livello amministrativo, Regione Autonoma delle Azzorre (in portoghese, Região Autónoma dos Açores). Si tratta di un arcipelago di origine vulcanica nell'oceano...
Skye è una delle migliori località da visitare in Scozia. È famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e per la storia che ha alle spalle. L'isola di Skye è lunga...
Se pensi che i fiordi norvegesi siano belli, potrebbe interessarti fare una bella vacanza alle Isole Lofoten. Un luogo da sogno, un arcipelago simile a un'appendice di montagne frastagliate incredibilmente...
La Grecia è uno di quei luoghi da sogno che tutti dovremmo visitare almeno una volta nella vita. Uno di quei paradisi terrestri neanche troppo lontani dall’Italia che con la...
Gli Outer Banks sono una sottile striscia di sabbia che si estende per circa 160km disegnando la costa della Carolina del Nord negli Stati Uniti d'America. Queste spiagge separano l'oceano...