Ti piacciono la birra e le belle città d’Europa? Allora una tappa alla Beer SPA delle capitale Ceca è d’obbligo.
Aperta nel 2013, la Original Beer SPA, negli anni, ha riscosso un grande successo soprattutto tra coloro che amano il connubio tra belle città, relax e attrazioni peculiari o comunque diverse dal solito.
Ma cos’è di preciso la Original Beer SPA? In realtà si tratta di una normalissima SPA, esattamente come quelle a cui siamo abituati… solo che, invece di avere vasche piene di acqua e di servire tisane ai propri ospiti, possiede vasche piene di birra, letti di grano e consumo illimitato di birra.
Nella Beer SPA situata a Žitná 9, Praga 1 è possibile provare 2 camere: la Beer Spa e la Czech Beerland con una sauna con luppolo. Si tratta di un luogo per il relax con trattamenti termali originali basati sull’utilizzo di sole materie prime naturali, materiali e procedure terapeutiche dell’Antica Boemia. La procedura vera e propria delle Terme di Birra è suddivisa in varie parti:
Il Bagno alla Birra si svolge in tini di quercia reale fatti a mano con capacità di mille litri e si basa su un bagno negli estratti naturali con cui viene prodotta la birra ceca Krušovice. L’elevato contenuto di essenze di luppolo contribuisce alla rivitalizzazione generale e a liberare i pori. Il lievito di birra, inoltre, grazie all’elevato contenuto di vitamina B e agli enzimi attivi, ha un effetto benefico sulla rigenerazione della pelle. Grazie a questa combinazione unica fra gli ingredienti naturali e l’azione magica della quercia reale, durante il bagno viene stimolato il metabolismo, l’espulsione di sostanze nocive dal corpo, il rilassamento della tensione interna ed esterna, della stanchezza e dello stress, e quindi il riposo perfetto del corpo e della mente. Durante il bagno alla birra i clienti possono spillarsi da soli una quantità illimitata della vera birra ceca Krušovice. La Bio Sauna al Luppolo, invece, prevede un bagno di 20 minuti in un tino di quercia seguito da una sauna originale a forma di botte di birra con essenze di luppolo. Dopo un bagno termale (dalle temperature che vanno dai 27 ai 37 gradi) è possibile rilassarsi su di un letto fatto di vera paglia di grano, che favorisce l’assorbimento di tutte le vitamine e gli estratti del bagno precedente.
Nella struttura situata in strada Rybna 3, Praga 1, invece, è possibile usufruire di:
Come nella sede di Žitná 9, Praga 1, dopo la Bio Sauna al Luppolo è possibile rilassarsi su di un comodo letto in paglia davanti ad un caminetto sempre acceso, gustando un bicchiere di buona birra accompagnato dal gustoso pane alla birra appena sfornato.
Come in molte SPA a cui siamo abituati, anche in questa i clienti vengono coccolati e accuditi dal personale che fornisce asciugamani e lenzuola di cotone, coperte di lino e pantofole in legno di tiglio.
Tutto lo spazio delle terme di birra è esclusivamente a disposizione dei clienti per tutta la durata della procedura ed il personale della struttura è sempre presente in caso di supporto. Dopo aver soggiornato in questo tipo di strutture è inoltre consigliato di non fare il bagno o la doccia per alcune ore poiché, dopo il bagno alla birra, la pelle avrà un delicato profumo di miscela di luppolo ed il lievito di birra donerà alla pelle morbidezza e levigatezza.
Tuttavia, alle persone allergiche alle proteine, al lievito di birra e al luppolo è consigliato consultare un medico prima di entrare in strutture di questo tipo.
Il prezzo per accedere alle Terme di Birra è alla portata di tutti: mentre per un catino la cifra si aggira intorno ai 100/150 euro, per l’uso esclusivo delle Terme il prezzo è di circa 400/500 euro. Un prezzo onesto dato l’eccezionale trattamento riservato ai clienti e data la bellezza della meravigliosa città di Praga. Sicuramente una location che, non appena sarà possibile tornare a viaggiare, merita tutta l’attenzione di coppie e di tutti coloro che sono curiosi di provare questo interessante e particolare trattamento almeno una volta nella vita.
Dalle montagne spettacolari, agli immensi boschi fino alle gole selvagge, la Svizzera circondata dalla sua natura incontaminata diventa inevitabilmente sinonimo di sostenibilità. Questa attenzione si riflette sui consumi, sulla lungimiranza...
Non tutti sanno che a Samorin, in Slovacchia, esiste un vero e proprio paradiso per atleti e per appassionati di lusso e sport. X-Bionic® Sphere è un complesso di hotel e...
Quando il cielo cede velocemente il passo alle perfette geometrie della selva di grattacieli del centro, dominati dalla Canadian National Tower si apre la città di Toronto in Canada, con...
Quando in genere si pensa alla Siberia, spesso e volentieri ci si immagina foreste infinite, lande desolate, freddo, gelo e gente inospitale. Erroneamente, si vanno ad associare le zone selvagge...
Istanbul… che meraviglia! Questa vera e propria seconda Roma è la punta di diamante della Turchia. Con alle spalle una storia lunghissima, questa città è da sempre una delle città...