Il Lago di Garda, è noto per essere il bacino più grande d’Italia, disposto in lunghezza tra Trentino, Veneto e Lombardia, in una lunghezza di circa 55km con una circonferenza di 150 km, percorribili con qualsiasi mezzo di trasporto, anche in versione combinata ed intermodale.
Le tre regioni che lambiscono il perimetro contano 25 comuni in un paesaggio unico al mondo, sfumato da valli e montagne con cime che arrivano oltre i 2000 slm, fino alla pianura padana e l’estensione della Valle del Mincio fino a Mantova.
Una delle attrazioni di questo luogo è il giro del Lago in bici, una tappa storica per gli amanti della strada, ma anche percorribile in versione cicloturistica, in qualsiasi stagione dell’anno da nord a sud e viceversa, comprendente alcuni segmenti interamente ciclabili, utili a favorire una mobilità lenta e sostenibile.
Il versante a nord, Riva-Torbole, il versante est, Navene-Torri del Benaco e quello a sud, da Garda a Desenzano, costituiscono la parte comprendente le Ciclovia del Garda, il percorso ciclabile piu lungo d’Italia, opera in via di sviluppo, non ancora completata. Per il versante a sud-ovest e ovest si consiglia, per i meno esperti, l’utilizzo combinato bici+traghetto, utile non solo a migliorare la sicurezza nelle lunghe e buie gallerie ma anche molto interessante per apprezzare la magnificenza del lago da un altro punto di vista, navigando all’interno del Lago.
La molteplicità di attrazioni culinarie, storiche e geografiche permette la possibilità completare il tour in più giorni, qualora il desiderio sia rivolto non solo alla singola prestazione in bicicletta ma anche ad assaporare la cultura dei territori.
Bardolino e Peschiera, rappresentano le principali mete nel versante Veneto del Lago di Garda, ma anche punti di partenza o di arrivo, a seconda della meta, per gli amanti della bicicletta, interessate da percorsi ciclabili, utili per le famiglie e per coloro che del cicloturismo fanno un’esperienza di vita.
La ciclabile del Mincio, snodata da Peschiera a Mantova, e connessa con Bardolino, è anche il segmento dell’Euro Velo 5, il corridoio che attraversa l’Europa da Nord a Sud, in un percorso lungo la valle del Mincio, facile e pianeggiante e conteso dalla città di Borghetto e la sua profonda storia, dalla città di Valeggio e le sue tradizioni culinarie, fino a giungere alla città di Mantova, con le sue arti.
Questo percorso comprende una quantità di luoghi e diversità, unico nel suo genere, comprendente il del Lago di Garda con la sua maestosità e dispersione visiva, la valle del Mincio con attrazioni degne di nota come il Parco Sigurtà, fino alle lagune di Mantova e la maestosità delle sue mura. Il percorso di snoda in un contesto ambientale poco caotico e trafficato, rilassante e lineare, tra acqua e terra della pianura Padana.
Velolake è la prima rete di servizi cicloturistici sul Lago di Garda, con soluzioni per il noleggio di biciclette per tutti i gusti ed esigenze, famiglie comprese. Ebike di ultima generazione per un divertimento assicurato.
Negozi situati nelle principali arterie ciclabili come Torbole, Peschiera e Bardolino, supportano l’esperienza dell’utente con servizi con un valore aggiunto, come: mappe e percorsi digitali attraverso app, connessioni bici+traghetto e scontistiche riservate, bici+shuttle per pedalare senza pensieri fino alla meta, il rientro è assicurato con i nostri bus. Scopri di più sul sito www.velolake.com
Chalet Pinocchio si trova a Brentonico, nel sud del Trentino, a 16 km dal centro di Rovereto e a 10 km dall’uscita autostradale di Rovereto sud. Situato in una piccola località...
Sabbia bianca e finissima, mare dalle infinite trasparenza che sfumano fino all’ Arcipelago di La Maddalena e l’aria di pace e libertà che accompagna gli splendidi colori del nord della...
Nel cuore della Maremma toscana c'è un piccolo angolo di paradiso molto apprezzato dagli amanti di terme e SPA. A qualche chilometro da Saturnia - frazione del comune italiano di Manciano,...
La provincia di Trento, sia nel periodo estivo che in quello invernale, ha tanto da offrire a chi la sceglie come meta per le vacanze. A parte le bellezze naturali...
La meraviglia di un pranzo con la vista sul lago di Garda Il bel Paese! La nostra Italia è definita così per tante ragioni, prima fra tutte il suo grande...