Conosciuta negli Stati Uniti come “Carrot Cake”, la torta di carote e noci è sicuramente uno di quei piatti che tuti dobbiamo assaggiare almeno una volta nella vita. E quale periodo può essere il più adatto, se non le vacanze di Pasqua?
Adorata da grandi e piccini, in realtà, la torta di carote non ha origini statunitensi, bensì inglesi ed è conosciuta soprattutto grazie alla sua inconfondibile crema al formaggio e alla glassa bianca decorata con simpatici motivi a forma di carote.
Ma cosa serve per preparare questo fantastico dolce?
1. 300g farina 00
2. 5g lievito
3. 15g cannella
4. 200g zucchero semolato
5. 200g zucchero di canna
6. 200ml olio di mais
7. 200g carote grattugiate
8. 100g noci tritate
9. Miele
10. 80g cocco grattugiato
11. 3 uova
12. Estratto di vaniglia
13. 150g burro
14. 250g philadelphia
15. 250g zucchero a velo
16. sale
17. 30ml latte
Per prima cosa, in una terrina dobbiamo unire la cannella, il lievito, il sale e la farina. In un’altra bacinella, invece, vanno uniti gli zuccheri e l’olio fino a creare un composto spumoso a cui andranno poi aggiunte le tre uova, una per volta facendo ben attenzione ad incorporarle alla perfezione.
A seguire, i due composti vanno uniti e mescolati. Quando l’impasto sarà senza grumi, aggiungere l’estratto di vaniglia, le carote, le noci, il miele, il cocco ed il latte.
Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza solida ma non troppo secca, versarlo in una teglia e mettere nel forno precedentemente riscaldato a 180° per circa 50 minuti (fare sempre la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare!).
Mentre la torta sarà in forno, bisogna preparare la crema al formaggio che utilizzeremo poi per la farcita e per ricoprire interamente il nostro dolce.
Per prepararla è necessario mescolare il formaggio cremoso in una terrina insieme al burro e all’estratto di vaniglia. Al composto cremoso che si sarà formato va poi aggiunto lo zucchero a velo, facendo attenzione a non lasciare grumi.
Quando la torta si sarà raffreddata, tagliarla a metà e utilizzare metà della crema come ripieno. Una volta richiuso, il dolce va ricoperto con la restante crema. Decorare quindi con carote e noci prima di servire in tavola per una gustosa merenda dal sapore inconfondibile!
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Ideata da Starbucks nel 2003 e definitamente rivisitata nel 2015, la ricetta del Pumpkin Spice Latte è diventata negli anni uno dei must stagionali per quanto riguarda l'autunno. La bevanda,...
Che estate sarebbe senza gelato? Colorato, fresco, gustoso e perfetto per una merenda golosa o per una serata davanti al ventilatore, il gelato è un must della bella stagione. I...
Quando arriva l’estate nei nostri congelatori non mancano mai alcune scatole di ghiaccioli. Golosi, gustosi, colorati e adatti a tutti i gusti: i ghiaccioli possono essere l'ingrediente perfetto per una...
Finalmente stanno arrivando l'estate, il caldo e le giornate di sole. Con loro, inizia anche la stagione della frutta fresca, dei frullati e dei dolci golosi e leggeri. Tra quelli più...