Scienza
20 Aprile 2020

Coltivare nello spazio: Greencube il primo micro-orto made in Italy

L’agricoltura è da sempre il fulcro dell’economia globale che, crescendo ha raggiunto un particolare ma non il massimo valore grazie alle esportazioni. Recentemente, un team italiano ha pensato di passare dalle esportazioni intercontinentali a quelle extraterrestri, con la creazione di un micro-orto a 6 mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali.

Progettato da un team scientifico completamente made in Italy, il “Greencube” verrà lanciato in occasione del volo inaugurale del Vettore ufficiale Vega- C dell’Agenzia Spaziale Europea ESA e sarà contenuto per la prima volta a bordo di un mini satellite.

Il prototipo si basa su colture interamente idroponiche a ciclo chiuso, in grado di garantire per l’intera durata della sperimentazione di 20 giorni, un ciclo completo di crescita di micro verdure. Alla sua realizzazione partecipano Enea, l’Università la Sapienza di Roma e l’Università Federico II di Napoli. Il sistema di coltivazione in orbita verrà affiancato da esperimenti di coltivazione a terra in apposite camere per poter verificarne poi i diversi effetti.

Greencube” sarà inoltre, dotato di un sistema integrato di sensori hi-tech per il monitoraggio e il controllo della crescita, dei parametri ambientali e dello stato di salute delle piante, trasmettendo autonomamente a terra tutte le informazioni acquisite. Il confronto degli esperimenti ottenuti nello spazio e a terra sarà decisivo per valutare la crescita delle micro verdure in orbita e poterle idealmente utilizzare come alimento fresco e altamente nutriente per future missioni.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui