L’agricoltura è da sempre il fulcro dell’economia globale che, crescendo ha raggiunto un particolare ma non il massimo valore grazie alle esportazioni. Recentemente, un team italiano ha pensato di passare dalle esportazioni intercontinentali a quelle extraterrestri, con la creazione di un micro-orto a 6 mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali.
Progettato da un team scientifico completamente made in Italy, il “Greencube” verrà lanciato in occasione del volo inaugurale del Vettore ufficiale Vega- C dell’Agenzia Spaziale Europea ESA e sarà contenuto per la prima volta a bordo di un mini satellite.
Il prototipo si basa su colture interamente idroponiche a ciclo chiuso, in grado di garantire per l’intera durata della sperimentazione di 20 giorni, un ciclo completo di crescita di micro verdure. Alla sua realizzazione partecipano Enea, l’Università la Sapienza di Roma e l’Università Federico II di Napoli. Il sistema di coltivazione in orbita verrà affiancato da esperimenti di coltivazione a terra in apposite camere per poter verificarne poi i diversi effetti.
“Greencube” sarà inoltre, dotato di un sistema integrato di sensori hi-tech per il monitoraggio e il controllo della crescita, dei parametri ambientali e dello stato di salute delle piante, trasmettendo autonomamente a terra tutte le informazioni acquisite. Il confronto degli esperimenti ottenuti nello spazio e a terra sarà decisivo per valutare la crescita delle micro verdure in orbita e poterle idealmente utilizzare come alimento fresco e altamente nutriente per future missioni.
La terapia di coppia può essere un percorso utile per molte coppie che affrontano difficoltà nella loro relazione. Tuttavia, quando entra in gioco l'amante, la situazione può diventare ancora più...
Fino a poco tempo fa le relazioni a distanza sembravano essere storie assolutamente impossibili. Al contrario, ad oggi sembrano essersi trasformate in un vero e proprio fenomeno che riguarda milioni...
The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...
Si chiama linea vita qualsiasi sistema anti caduta posizionato sui tetti e sulle coperture degli edifici. In varie Regioni italiani avere a disposizione una linea vita è obbligatorio per la...
Le piante di cannabis geneticamente ricche di fibre, CBD e a basso contenuto di THC danno origine alla cosiddetta “canapa agricola” che cresce principalmente in paesi con clima temperato. È...