Società
06 Marzo 2020

Coronavirus e scuole chiuse: le mamme trentine fondano “La Banca del Tempo delle Mamme”, un progetto per aiutarsi

La Comunicazione arrivata dal Governo della chiusura della scuole di tutta Italia a causa dell’emergenza Coronavirus, ha mandato letteralmente in tilt la maggior parte delle famiglie italiane, che ad oggi stanno incontrando molte difficoltà nel trovare qualcuno che possa occuparsi dei loro piccoli.

Infatti, dall’arrivo dell’ufficialità della notizia, le chat delle mamme non smettono di squillare, con messaggi accompagnati da sfumature di emozioni che variano dalla assoluta rassegnazione, alla desolante incredulità per la drastica decisione, sopratutto da parte delle coppie di genitori che lavorando full time non possono permettersi troppi giorni di congedo.

In tempo di Coronavirus, la preoccupazione dei genitori non è caratterizzata soltanto dal rischio di contagio, ma anche dal dove e con chi lasciare i figli più piccoli durante i 10 giorni di chiusura scolastica forzata.

Nonostante il Governo in queste ore, stia cercando delle possibili soluzioni per andare incontro e sostenere le difficoltà di molte famiglie, parlando di congedo parentale e bonus babysitting, le mamme non possono aspettare decisioni ancora non ufficializzate e con lodevole lucidità hanno pianificato e ideato delle reti di solidarietà.

Infatti, dal Trentino attraverso Facebook le mamme hanno fondato: “La Banca del Tempo delle mamme della Val di Fiemme e Fassa”. L’idea è stata figlia di questo particolare periodo in cui risulta difficile riuscire ad accudire contemporaneamente figli ed andare serenamente al lavoro.

Le mamme trentine hanno quindi cercato di prendersi cura e sostenersi a vicenda dando vita a questo gruppo social, in cui ognuna può mettere disposizione le proprie ore libere per accudire i bambini di un’altra mamma e inserendo a sua volta le ore di cui lei avrebbe bisogno. Uno straordinario nonché utile progetto di solidarietà in un periodo in cui l’appoggio ed il sostegno reciproco risulta inevitabile e necessario.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui