Food&Beverage
05 Giugno 2020

“CrowdWine”, l’originale sistema per sostenere le piccole cantine italiane

In un momento storico in cui l’intero settore del vino italiano ed internazionale sta vivendo un profondo cambiamento strutturale, relazionale e sopratutto commerciale è nata un’idea per sostenere le piccole e medie cantine italiane.

L’idea prende spunto direttamente dal più noto crowdfunding, tentando di avvicinare i consumatori con i produttori attraverso l’ormai utilizzatissimo sistema di micro – finanziamento condiviso, in modo da permettere alla società di sostenere economicamente un’iniziativa attraverso campagne di promozione mirate.

Il crowdfundig, grazie all’idea del Presidente della Milano Wine Week, si è allargato anche al settore vitivinicolo con l’idea del “Crowdwine”, una modalità immediata in cui le relazioni e le opportunità di vendita nascono attraverso i canali digitali tra l’utente e la sua cantina o il diretto produttore.

Con la filosofia del “CrowdWine” il soggetto diventa un “Crowdwiner”, sostenendo di fatto l’intera filiera produttiva.

Diverse sono le modalità per aderire al progetto: dal semplice supporto all’iniziativa con un contributo di 5 euro, ad una visita alla cantina per due persone al prezzo di 25 euro, fino alla modalità più classica con l’acquisto di alcune bottiglie di vino.

Esiste poi l’ultima modalità, forse la più interessante, l’acquisto in “primeur”, ovvero l’acquisto prima che il vino venga ufficialmente commercializzato. Si tratta di una formula innovativa che stimola l’investimento dei veri amanti del vino che scommettono sull’eccellenza della produzione e sull’eventuale crescita nel mercato.

La piattaforma del “CrowdWine” riesce così ad avere il duplice obbiettivo di finanziare sia i piccoli e medi produttori italiani, che ad offrire la possibilità agli amanti di degustare prodotti artigianali. La piattaforma si posiziona quindi come unico ambasciatore del vino italiano, dando l’esclusiva opportunità agli appassionati di interagire e sostenere l’Italia del vino.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui