Sono sempre di più le nazioni in Africa che utilizzano fonti rinnovabili per coprire il fabbisogno di energia, aumentando così la possibilità di sviluppo nel rispetto dell’ambiente. A partire dal sud del continente, dove Btswana e Namibia stanno collaborando alla costruzione di alcune centrali solari con l’agenzia americana Power Africa, per arrivare a guadagnare un totale di 5 mila megawatt.
L’ultimo progetto, in ordine di tempo invece è quello recentemente realizzato e inaugurato dopo due lunghi anni di lavoro nella cittadina di Springbok in Sudafrica. Si tratta di un nuovo parco eolico che consentirà di fornire energia pulita ed economica a migliaia di famiglie per i prossimi 20 anni.
La nuova struttura è l’ultima di cinque parchi eolici costruiti in Sudafrica, grazie soprattutto all’impegno di un consorzio indipendente e produttore di energia. Il nuovo impianto di Kangnas è composto da 61 turbine e avrà una capacità di generare 140 megawatt, sufficiente per coprire il fabbisogno annuale di oltre 150 mila famiglie sudafricane.
Inoltre, grazie agli altri cinque parchi eolici, il totale delle famiglie raggiunte dall’energia rinnovabile potrebbe arrivare a quasi 500 mila. Si parla quindi di oltre 600 KW di energia eolica in funzione per fornire elettricità pulita ad un prezzo accessibile per migliaia di persone nel sud del continente per i prossimi due decenni.
Grazie all’installazione dell’ultimo parco eolico, oltre a beneficiare di energia a zero emissioni con un ridotto consumo di combustibili fossili, si elimineranno anche circa 550 mila tonnellate di CO2 rispetto alle tradizionali centrali elettriche. Questi progetti, decisamente molto importanti riescono a sfruttare in modo eccellente le enormi potenzialità naturali del continente, aumentando l’elettricità e accellerando lo sviluppo economico.
In un momento in cui il mercato della plastica sta decisamente rallentando anche a causa delle recenti direttive europee, molte grandi aziende stanno cercando di diventare più eco- compatibili, riducendo...
Un’edilizia circolare sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale risulta una strada imprescindibile per il futuro dello sviluppo economico. Il riciclo dei materiali promette infatti oltre ad una sensibile...
Dopo Microsoft e Amazon adesso anche Apple ha annunciato il suo personalissimo piano per la sostenibilità ambientale puntando l’obbiettivo verso il 2030 per arrivare ad azzerare le emissioni ad ogni...
Preservare la salute del pianeta e del nostro futuro è diventato una delle urgenze più importanti del momento, tanto da impegnare associazioni governative internazionali e Governi di tutto il mondo...
Volendo riassumere una parte dei costumi e della cultura degli anni sessanta non si possono non nominare, le chitarre acustiche, quelle elettriche, Woodstock, i fiori ed il “ Veicolo che...