L’Italia come sempre è una meravigliosa sorpresa. Durante dei lavori per la riconversione di alcuni uffici della Bnl in appartamenti di lusso nel centro di Roma, sono affiorati dei mosaici e una sontuosa residenza romana.
La bellezza della scoperta ha spinto l’idea di valorizzazione del ritrovamento che convivesse sinergicamente con il complesso residenziale. Si parla quindi di un vero e proprio museo archeologico disponibile all’interno di un nuovo complesso residenziale di circa 165 appartamenti, promosso da Bnp Paribas real estate.
Il nome del complesso immobiliare, Domus Aventino, nato dal recupero architettonico di tre edifici, ha preso da pochi giorni vita anche come polo museale, e a partire dal mese di novembre otto secoli di storia dell’Antica Roma presenti all’interno della struttura, saranno visitabili da tutti.
Dopo quattro anni di scavi, progettazione e allestimento multimediale, la nuova bellissima scatola archeologica, Domus Aventino coinvolge un progetto speciale che unisce perfettamente talenti apparentemente differenti tra loro: tecnologia, architettura e tecnologia.
Come ha dichiarato Pier Coco Ordini, Amministratore delegato di Bnp Paribas Real Estate Property Develompemet in Italia, Domus Aventino essendo il primo sito archeologico all’interno di un complesso residenziale privato, “riesce a coniugare sia gli interessi economici che quelli imprenditoriali, con il desiderio di restituire al mondo un tesoro nascosto“.
La tecnologia ha fatto in pochi anni passi da gigante, portando nelle nostre case soluzioni sempre più efficienti per migliorare comfort e rendimento energetico. I sistemi di questo tipo vengono...
L'acquisto del materasso rientra nell'agevolazione fiscale del Bonus Mobili. Se stai svolgendo dei lavori di ristrutturazione nella tua casa, è il momento giusto per investire anche nel miglioramento del benessere...
Immagina un angolo di vacanza nel tuo giardino o terrazza, uno spazio accogliente e riservato dove poter dimenticare i problemi quotidiani e immergerti in momenti di benessere e relax da...
In perfetto accordo con l’abilità e la passione per l’illuminazione, il 1963 segna l’inizio della futura attività di Zanella arredamenti con l’apertura del primo negozio di lampade in via Esterle...
Un nuovo modo di arredare una parete ? Adesso si può utilizzando le reti neurali e il servizio QuadriUnici. Esistono centinaia di siti specializzati che propongono stampe, poster o quadri,...