Natura e Ambiente
04 Febbraio 2020

Due mari che si abbracciano, ma che mai si uniscono, le sorprese della natura

Alle volte, la natura riesce davvero a regalarci delle incredibili sorprese. Sapete che, al mondo, esistono ben quattro luoghi dove gli oceani non si mischiano?

Questo fatto, particolarmente evidente soprattutto in due di questi cinque luoghi, in realtà, è un effetto ottico dovuto alla grande profondità delle correnti: infatti, non è corretto dire che non si incontrano, dato che l’acqua non è immobile e le onde si scontrano e mischiano continuamente lungo i bordi.

Il fenomeno è dato dallo scontro di correnti d’acqua di diversa temperatura, crea quindi questa particolare stratificazione orizzontale che tanto piace a turisti e fotografi.

Ma quali sono questi quattro luoghi dove la temperatura e la densità delle correnti creano questi meravigliosi effetti?

  • Mar Baltico e Mare del Nord: questo evidente effetto particolarmente evidente a nord di Skagen, in Danimarca. Qui, una penisola di sabbia si estende fino al luogo di incontro di questi mari. Tuttavia, a causa delle correnti particolarmente forti, non è possibile fare il bagno in queste acque o nel preciso posto in cui ad occhio nudo si vede il contrasto tra i due 
  • Oceano e Alaska: il secondo luogo dove il fenomeno crea un particolare e suggestivo effetto. Nel Golfo dell’Alaska, le fredde acque ghiacciate si scontrano con le correnti Oceaniche creando una grande divisione tra il turchese del Golfo ed il blu notte dell’Oceano.

  • Bahamas ed Oceano Atlantico: il mare dei Caraibi è separato dall’Oceano grazie ad un ponte di roccia
  • Mar di Tasmania e Oceano Pacifico: a Cape Reinga l’azzurro delle calde acque del mare ed il blu delle fredde correnti oceaniche si scontrano e dividono letteralmente in due l’orizzonte. Per i Maori, questo contrasto rappresenta l’unione tra maschio e femmina. Uno stesso mondo dato dal fondersi di due divise entità.

 

Natura e Ambiente
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley

The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...

04 Gennaio 2023
Natura e Ambiente
Lo "strano" fenomeno della neve rossa che torna in Italia

In arrivo la neve rossa E' in arrivo sull'Italia la tempesta ‘Celia’. Uno scherzo? No, ‘Celia’, oltre a significare in italiano ‘burla’ o ‘scherzo’, è il nome che i meteorologi...

17 Marzo 2022
Muse, museo delle scienze di Trento
Natura e Ambiente
2050: come ci arriviamo? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti

Dal 22 dicembre 2021 al MUSE - Museo delle Scienze di Trento, la mostra “2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti” affronta...

07 Gennaio 2022
Natura e Ambiente
Il nuovo mega tunnel delle Isole Faroe: un’opera d’arte 190 metri sotto il livello del mare

Lo splendido arcipelago danese, composto da 18 isole vulcaniche immerse nell’Oceano Atlantico, comprende le isole Faroe costellate da una natura sconfinata. I due lembi di terra sono ricchi anche di...

22 Dicembre 2021
Natura e Ambiente
Cibi costano quanto inquinano: la nuova idea di un’azienda alimentare svedese

La tutela dell’ambiente e la riduzione della CO2 sono ormai argomenti di portata internazionale, tanto da rendere il consumatore più eco-friendly. Di conseguenza, sapendo che l’impatto climatico della produzione di...

19 Agosto 2021
Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui