Nonostante il tanto desiderato Super Eco Bonus del 110 %, il pacchetto di incentivi fiscali relativi alle detrazioni per le riqualificazioni energetiche e misure antisismiche sia entrato ufficialmente in vigore dal mese di luglio 2020, si pensa già ad un allargamento della platea per la super detrazione.
È stata presentata infatti, una riformulazione di un emendamento al Dl Rilancio che prevede l’inclusione delle seconde case, comprese quelle a schiera ad esclusione però di ville, abitazioni signorili o castelli, purché si tratti dell’unica posseduta.
Nel testo si precisa che, oltre a rimodulare i massimali di spesa per gli interventi di coabitazione, differenziando in base alla tipologia di edificio, l’incentivo sarà probabilmente esteso fino al 2022, ma solo per le case di edilizia popolare e per i servizi di miglioramento energetico.
Quella della super detrazione, che grazie alla cessione del credito o allo sconto in fattura, permette di fare lavori praticamente gratis pare infatti, possa subire dei cambiamenti a causa della necessità di dover rientrare in un budget preciso, riducendo di conseguenza il tetto massimo di spesa per i singoli interventi ed escludendo il settore alberghiero.
In particolare, la misura sarà fruibile con delle limitazioni attraverso detrazioni del 110%, per le spese sostenute per due tipologie di interventi effettuati fino alla fine del 2022. La coibentazione termica, con un tetto massimo che da 60 mila euro scende a 50 mila per gli edifici unifamiliari, a 40 mila euro per le abitazioni da 2 a 8 unità e a 30 mila per gli immobili con più di 8 unità.
Per la sostituzione dell’impianto centralizzato, di riscaldamento e raffreddamento si passa da un tetto di 40 mila euro fino a scalare in base alle unità abitative. Il l testo sarà comunque anticipato da una riformulazione dell’emendamento per un’eventuale conversione in legge, che dovrebbe essere approvata in Commissione Bilancio alla Camera, con regole operative che non arriveranno prima del 18 luglio 2020.
Da sempre l’antiquariato unisce la passione ed il gusto per il bello, per la cultura e per la storia. Queste sono le emozioni che ci vengono trasmessi visitando le sedi...
Territori circondati dalla bellezza del mare, esclusività, privacy e natura fanno parte del sogno molto comune di possedere un’isola privata da sfruttare personalmente o dove allestire una meraviglioso resort. Non...
"Combattere per non scomparire", è la lotta di molti piccoli borghi italiani che cercano soluzioni per rimanere un’attrazione interessante, stimolando la curiosità idee davvero innovative, Un esempio è quello di...
Esistono alcuni luoghi agli angoli delle strade o nei piccoli borghi cittadini in cui la sola visita equivale sempre ad un’esperienza piena di ricordi, emozioni vissute e storia. Entrare in...
Oltre ad essere decorative, le piante in casa aiutano a migliorare il benessere psicofisico. Infatti, predisporre degli spazi verdi tra le mura domestiche significa contribuire positivamente sull’aspetto estetico degli ambienti,...