Natura e Ambiente
27 Novembre 2020

Ecoquartieri con raccolta di acqua piovana: esempio di soluzione sostenibile per convivere con l’imprevedibilità della natura


Piogge, temporali, alluvioni e continui cambi di temperature, stanno provocando sempre più spesso ingenti disastri in tutto il mondo. Infatti, oltre dimezzare le emissioni, è necessario ormai convivere con l’imprevedibilità della natura.

Per questo motivo, nel mondo sono già state attivate diverse soluzioni sostenibili per guadagnare da un disastro, almeno qualche vantaggio. Uno dei più noti è quello della Corea del sud, che prevede un innovativo sistema di recupero dell’acqua piovana per poi riutilizzarla quando serve e ripulire strade o innaffiare giardini.

In particolare, tutto è iniziato nel momento in cui si è dato avvio alla creazione di ecoquartieri caratterizzati da una pianificazione urbanistica volta allo sviluppo sostenibile in termini di rispetto sociale, economico e ambientale. Da qui, è nata poi l’ideazione di un sistema di raccolta e filtraggio delle acque piovane in grosse vasche sistemate sotto il manto stradale, prevedendone poi il riutilizzo.

Oltre al risparmio economico generato dal riutilizzo dell’acqua, questo sistema di recupero è la soluzione ideale per preservare l’asfalto perché durante le alluvioni, impregnandosi di acqua si gonfia evitando la formazione di buche.

La progettazione urbanistica degli ecoquartieri ha come obbiettivo quello di creare elevati standard qualitativi di vita, limitando l’utilizzo delle risorse. Infatti, la Corea del Sud ha puntato tutto sulle metodologie per la salvaguardia dell’ambiente come la gestione delle risorse idrica, riduzione degli inquinanti e sistemi innovativi di depurazione.

La creazione di questi particolari quartieri rappresentano un esempio, di come un emergenza può trasformarsi in un guadagno, presupponendo però una curata progettazione, architettonica, paesaggistica e strutturale, e riuscire così ad attivare nuove misure volte alla riqualificazione.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui