Lifestyle
06 Marzo 2020

Ferrero sostiene il progetto della stratup 3Bee e adotta 600.000 api in Piemonte

Le continue anomalie climatiche a cui è sottoposto il nostro pianeta, costringono ad atteggiamenti sempre più attenti e volti al rispetto dell’ambiente e della natura, focalizzando l’interesse anche sulla qualità di vita di alcuni tipi di animali come le api, responsabili della biodiversità del mondo e della produzione di verdura e frutta.

Secondo uno studio della Rodboud University, gli insetti impollinatori in circa 30 anni sono diminuiti del 30% con una conseguente riduzione della produzione di miele, arrivando in Italia, perfino a dimezzarsi.

Questo, è stato d’ispirazione a “3Bee” una startup italiana che consente sia alle aziende, che alle singole persone di adottare un alveare per contribuire a ripopolare il pianeta, dando la possibilità anche agli apicoltori di incrementare la produzione di miele e quindi di lavoro.

L’idea sui cui poggia “3Bee”, è quella di creare un network di 2.000 apicoltori in tutta Italia dotati del proprio sensore a cui sono collegati circa 10.000 adattatori.

Chiunque decida di adottare un alveare, può accedere alla piattaforma online scegliendo tra diverse alternative: dalla la tipologia di miele, alla quantità di fiori da impollinare, e l’apicoltore che si prederà cura delle api fino alseguirne tutta la sua evoluzione direttamente online. Al termine della stagione apistica si verrà  poi ricompensati con la straordinaria utilità ed il goloso beneficio di ricevere un miele 100% artigianale.

L’insolita idea ha strizzato l’occhio al colosso Dolciario Ferrero che ha allungato la mano all’ambiente, sostenendo il progetto della sturtup italiana, adottando 10 alveari in Piemonte contenenti 600.000 api.

I modi per aiutare e sostenere l’ambiente sono quindi infiniti e la tradizione millenaria dell’apicoltura, sta permettendo in molte zone del mondo di salvaguardare questi insetti che hanno un ruolo importantissimo nel mantenimento della biodiversità e nella conservazione della natura. Per questo, adottare un alveare significa anche aiutare a contribuire alla salvaguardia del pianeta.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui