Food&Beverage
14 Febbraio 2020

Formaggella della Solidarietà: il Caseificio Val di Fiemme ed il successo del volontariato d’impresa

Le aziende hanno diversi sistemi e modi per creare valore, ma soltanto uno riesce a generare opportunità ed importanza contribuendo con successo al benessere del territorio e della società: Il volontariato sociale d’impresa.

Il Caseificio della Val di Fiemme è entrato e si è distinto in questo importante mondo, creando e dedicando ad ogni anno “La Formaggella della solidarietà”.

Un percorso solidale e continuativo iniziato nel 2019 con la creazione della prima Formaggella a sostegno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia e, che prosegue con successo nel 2020 con la nuovissima Formaggella nata dalla collaborazione tra Il Caseificio Val di Fiemme ed ANFASS Trentino a favore delle persone con disabilità relazionale ed intellettiva.

Un progetto unico ed esclusivo che ha coinvolto in modo attivo i ragazzi contribuendo personalmente alla creazione del disegno di base e della confezione, ma sopratutto porterà un aiuto economico importante per sostenere le cure e le attività di riabilitazione delle persone con disabilità della Val di Fiemme e Fassa

Infatti, a partire da venerdì 14 febbraio per ogni ” Formagella della Soliderietà” venduta esclusivamente nel punto vendita del Caseificio Val di Fiemme, saranno devoluti 2 euro per aiutare una realtà diversa inserita nel contesto solidale e socio-umanitario del territorio.

Dall’importanza e dalla cura per il progetto è stata quindi ideata e creata una formaggella altrettanto importante, buona ma sopratutto genuina fatta solo con latte di mucche della Val di Fiemme alimentate esclusivamente con foraggi e mangimi no ogm: Un formaggio buono da assaggiare ed un progetto importante da appoggiare e sostenere

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui