Le aziende hanno diversi sistemi e modi per creare valore, ma soltanto uno riesce a generare opportunità ed importanza contribuendo con successo al benessere del territorio e della società: Il volontariato sociale d’impresa.
Il Caseificio della Val di Fiemme è entrato e si è distinto in questo importante mondo, creando e dedicando ad ogni anno “La Formaggella della solidarietà”.
Un percorso solidale e continuativo iniziato nel 2019 con la creazione della prima Formaggella a sostegno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia e, che prosegue con successo nel 2020 con la nuovissima Formaggella nata dalla collaborazione tra Il Caseificio Val di Fiemme ed ANFASS Trentino a favore delle persone con disabilità relazionale ed intellettiva.
Un progetto unico ed esclusivo che ha coinvolto in modo attivo i ragazzi contribuendo personalmente alla creazione del disegno di base e della confezione, ma sopratutto porterà un aiuto economico importante per sostenere le cure e le attività di riabilitazione delle persone con disabilità della Val di Fiemme e Fassa
Infatti, a partire da venerdì 14 febbraio per ogni ” Formagella della Soliderietà” venduta esclusivamente nel punto vendita del Caseificio Val di Fiemme, saranno devoluti 2 euro per aiutare una realtà diversa inserita nel contesto solidale e socio-umanitario del territorio.
Dall’importanza e dalla cura per il progetto è stata quindi ideata e creata una formaggella altrettanto importante, buona ma sopratutto genuina fatta solo con latte di mucche della Val di Fiemme alimentate esclusivamente con foraggi e mangimi no ogm: Un formaggio buono da assaggiare ed un progetto importante da appoggiare e sostenere
La storia del vino Lagrein inizia in Alto Adige, una regione del nord Italia, dove si trovano le colline delle Dolomiti. Questa regione, con il suo clima alpino, è stata...
La bontà del clima, la grande varietà di vitigni e la comprovata bravura nella cura e nella dedizione delle uve, fanno dell'Italia una vera e propria terra d'eccellenza per quello...
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Il Sistema di Controllo Distensivo di Claudio Cerati è il segreto del successo del salmone Upstream, un prodotto unico nel suo genere. Se è vero che i salmoni affumicati sono...
Tra i vini da provare almeno una volta nella vita un posto speciale lo merita sicuramente il Sassicaia, così famoso da essere amato da moltissime celebrità e da venire citato...