Nonostante la grave crisi climatica mondiale che cerca soluzione e aiuto negli studi e nelle università di tutto il mondo, ogni tanto sembra che nella speranza di fare sempre meglio si stia imboccando la strada giusta.
A confermarlo è un report condotto da un gruppo internazionale di ricercatori della King Abdullah Univeristy of Science and Technology e pubblicato sulla rivista scientifica “Nature” che, dichiara la possibilità e la capacità dei mari di recuperare la loro piena salute nei prossimi 30 anni.
Lo studio parla di un’autentica rinascita oceanica, attraverso misure necessarie da aggiungere a quelle già presenti che comprendono la protezione di vaste aree, il controllo dell’inquinamento e la pesca sostenibile.
Il report, oltre a sottolineare quanto ci sia ancora da fare vista l’elevata temperatura delle acque e l’attività di pesca distruttiva ancora in atto in alcuni luoghi del mondo, evidenzia gli aspetti positivi che stanno attivando l’oceano a reagire per un cambiamento effettivo, come l’aumento della popolazione marina di centinaia di esemplari.
Secondo le conclusioni della ricerca infatti, grazie alle conoscenze accumulate negli ultimi decenni in merito ai meccanismi che regolano l’habitat oceanico, sarebbe ancora possibile porre rimedio ai danni provocati dall’uomo per portare gli oceani al loro antico splendore in soli 30 anni.
Quindi, contrastando, la distruzione delle coste, la pesca insostenibile e l’inquinamento marino, gli oceani potrebbero mostrare una concreta rinascita entro il 2050 con ripercussioni positive per l’uomo sia in termini di stabilità climatica che di sicurezza alimentare.
Grandi novità in arrivo da parte di HP, azienda leader nel settore tecnologico. Durante l’attesissimo evento HP Reinvent dedicato ai propri partner, l’azienda ha lanciato nuovi Pc destinati allo smart...
I veicoli elettrici con tutti i loro vantaggi legati ai livelli di prestazioni e di emissioni, stanno diventando una componente essenziale per affrontare la crisi climatica internazionale. Un passo da...
La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di...
L’inarrestabile evoluzione dell’intelligenza artificiale allarga si suoi già immensi confini coprendo anche l’importante mondo dell’agricoltura, puntando ad una vera rivoluzione agricola. L’esperimento di respiro europeo porta l’intelligenza artificiale nella conduzione...
Apple:l’azienda dalla mela morsicata, l’ inconfondibile icona della sinergia tra design, tecnologia, innovazione e semplicità, racconta da anni il suo successo, con la grande attenzione alla realizzazione di prodotti sempre...