L’inaspettato arrivo del Covid nel mondo sta accelerando dei processi che fino ad ora sembravano impensabili, e mentre le università di tutto il mondo si preparano alla riapertura, il colosso della tecnologia di Mountain View, Google ha lanciato la sua nuova università online.
L’obbiettivo della Big G è quello di svecchiare il percorso di formazione con piani di studi basati sui Google Career Certificates, destinati a tutti gli studenti che intenderanno laurearsi nelle professioni più richieste nel mondo digitale.
Il percorso offrirà delle skills di alto livello con un corso di studi di 6 mesi al costo irrisorio di 300 dollari. Un prezzo decisamente più accessibile rispetto a quello delle grandi società americane. I corsi che inizialmente saranno disponibili solo per i cittadini americani, potrebbero iniziare già a partire dal mese di ottobre scuotendo sia il mondo universitario, che il modo in cui l’istruzione è stata fino ad ora concepita.
Corsi di studio brevi, certo, ma decisamente intensivi, al termine dei quali verrà richiesta una prova per valutare le capacità dello studente. Per frequentare la formazione di Google non è richiesta nessuna esperienza pregressa e verranno offerte borse di studio e premi per gli studenti.
Nonostante questo, i corsi di Google non saranno equiparabili alle lauree acquisite dopo anni di studio, ma allo stesso tempo offriranno ai giovani e (non) una valida alternativa per presentarsi più preparati e con conoscenze dettagliate su un singolo argomento.
Ad incentivare la creazione della “laurea” brevissima, Google è stato spinto anche dalla pandemia, che costringe gli atenei tradizionali alla massima attenzione e alla riorganizzazione interna in caso di riapertura delle aule. In questo particolare periodo la Big G, sta quindi approfittando per compire un’ulteriore salto in avanti investendo verso una formazione, breve intensa ma soprattutto in rete.
Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune...
In Trentino, a Coredo nel Comune di Predaia, tra boschi e il profumo dei frutteti, si apre un grande edificio in cui ogni giorno si costruisce la qualità di una...
Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è un pittore italiano nato a Milano nel 1571 e deceduto a Porto Ercole nel 1610. Questo incredibile autore, che si è formato a Milano e...
La straordinaria stagione del Rinascimento italiano ammirato da tutto il mondo grazie al domino culturale, economico e sopratutto artistico di quegli anni, attira nuovamente l’attenzione a causa del recente annuncio...
Negli ultimi anni l’idea di mobilità cittadina sta cambiando ed evolvendo in nuovi modelli di business affacciandosi ed avvicinandosi sul mercato automobilistico. Per ovviare al problema del fiume di automobili...