Società
31 Agosto 2020

Google sfida gli atenei e lancia la sua università con corsi brevi, intensi ma economici

L’inaspettato arrivo del Covid nel mondo sta accelerando dei processi che fino ad ora sembravano impensabili, e mentre le università di tutto il mondo si preparano alla riapertura, il colosso della tecnologia di Mountain View, Google ha lanciato la sua nuova università online.

L’obbiettivo della Big G è quello di svecchiare il percorso di formazione con piani di studi basati sui Google Career Certificates, destinati a tutti gli studenti che intenderanno laurearsi nelle professioni più richieste nel mondo digitale.

Il percorso offrirà delle skills di alto livello con un corso di studi di 6 mesi al costo irrisorio di 300 dollari. Un prezzo decisamente più accessibile rispetto a quello delle grandi società americane. I corsi che inizialmente saranno disponibili solo per i cittadini americani, potrebbero iniziare già a partire dal mese di ottobre scuotendo sia il mondo universitario, che il modo in cui l’istruzione è stata fino ad ora concepita.

Corsi di studio brevi, certo, ma decisamente intensivi, al termine dei quali verrà richiesta una prova per valutare le capacità dello studente. Per frequentare la formazione di Google non è richiesta nessuna esperienza pregressa e verranno offerte borse di studio e premi per gli studenti.

Nonostante questo, i corsi di Google non saranno equiparabili alle lauree acquisite dopo anni di studio, ma allo stesso tempo offriranno ai giovani e (non) una valida alternativa per presentarsi più preparati e con conoscenze dettagliate su un singolo argomento.

 Ad incentivare la creazione della “laurea” brevissima, Google è stato spinto anche dalla pandemia, che costringe gli atenei tradizionali alla massima attenzione e alla riorganizzazione interna in caso di riapertura delle aule. In questo particolare periodo la Big G, sta quindi approfittando per compire un’ulteriore salto in avanti investendo verso una formazione, breve intensa ma soprattutto in rete.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui