Turismo
26 Gennaio 2022

Hotel di lusso nello spazio, dal 2022 la possibilità di soggiornare a 320 km di altezza


Il turismo spaziale è sempre più vicino a diventare realtà, completando la sua offerta con la realizzazione di un hotel di lusso nello spazio. Dopo aver visto Elon Musk con Space X e Jeff Bezos con la Blue Origin portare dei neofiti nello spazio, la possibilità di soggiornare tra le stelle diventa ancora più concreta.

Infatti, l’Agenzia Orion Span sta ultimando la costruzione della stazione spaziale Aurora che diventerà il primo hotel di lusso a vagare in orbita. Aurora sarà composta da suite singole e doppie, complete ogni comfort possibile e potrà ospitare al massimo 6 persone di cui due membri dell’equipaggio.

A 320 chilometri di altezza, oltre a godere di un panorama unico del nostro sistema solare, l’hotel completerà un giro attorno alla Terra ogni 90 minuti, questo permetterà ai turisti spaziali di ammirare 16 albe e tramonti in 24 ore.

Il soggiorno tra le stelle durerà 12 giorni, durante i quali il turista spaziale potrà provare diverse esperienze, come volare a gravità zero, partecipare all’esperienza del famoso ponte di ologrammi di Star Trek e prendere parte a diversi esperimenti scientifici. Ovviamente, prima di partire i viaggiatori dovranno sottoporsi a tre mesi di addestramento per ottenere la certificazione ufficiale dell’agenzia che permette di essere ammessi al viaggio.

Nonostante il costo per salire sulla stazione spaziale Aurora sia piuttosto elevato, circa 9,5 milioni per l’intero soggiorno con un acconto rimborsabile di 80 mila dollari, la lista di attesa per raggiungere l’Aurora Station è piuttosto lunga. Il costo non è ancora alla portata di tutte le tasche, ma la possibilità di vivere un’esperienza talmente unica si sta diventando reale, visto che dal 2022 si potrà prenotare il soggiorno. Intanto, arriva anche l’annuncio della Orbital Assembly corporation che per il 2027 prevede la costruzione di un altro hotel di lusso nello spazio, ma più spazioso posizionato a 400 chilometri dalla Terra.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui