I Pinxtos sono simili alle “tapas” ma non si possono confondere; lo spiega il Magazine Lonely Planet UK. Infatti questo giornale online ci tiene a specificare che sono delle bruschette arricchite con pesce, olive e formaggio originarie dei Paesi Baschi.
I Pinxtos si accompagnano solitamente ad una bevanda tipica della zona, chiamata “sagardoa” che ha origine dal cedro.
Nei Paesi Baschi, insieme ai Pinxtos, vanno per la maggiore i piatti a base di pesce atlantico. Ne è un esempio il piatto prelibato “pil pil”, un insieme di tranci di baccalà, pepe nero e aglio soffritto. Il piatto può essere anche seguito da peperoni, aglio, prosciutto crudo e cipolle.
Altri piatti curiosi della zona basca sono il “gulas” e i “chipirones en su tinta” e la bevanda “Txacoli”. Il primo è un concentrato di anguilla, olio d’oliva, nasello in salsa verde e peperoni rossi. I secondi sono calamari cucinati con il loro stesso inchiostro che si servono con la bevanda sopracitata, ossia un vino bianco dall’aria frizzante molto acido e di colore tendenzialmente verdolino tipico dei Paesi Baschi.
In una periferia di Barcellona vi è la cittadina di Ribera, da cui trae il nome un locale tipico della zona. In questo luogo caldo ed accogliente i clienti possono portare le loro materie prime preferite per far sì che gli chef possano cucinare qualcosa di prelibato e personalizzato.
L’edificio è caratteristico della zona in quanto si affaccia sul fiume che passa lungo la cittadella e si mostra come perfetto punto di osservazione del ponte dei Lupi e sulla Chiesta-Fortezza, entrambi simboli della città.
Se volete assaggiare qualcosa di unico durante il vostro viaggio, vi consigliamo di fermarvi al Ribera e di visitare i posti sopracitati in quanto molto suggestivi e tipici dei Paesi Baschi.
La bontà del clima, la grande varietà di vitigni e la comprovata bravura nella cura e nella dedizione delle uve, fanno dell'Italia una vera e propria terra d'eccellenza per quello...
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Il Sistema di Controllo Distensivo di Claudio Cerati è il segreto del successo del salmone Upstream, un prodotto unico nel suo genere. Se è vero che i salmoni affumicati sono...
Tra i vini da provare almeno una volta nella vita un posto speciale lo merita sicuramente il Sassicaia, così famoso da essere amato da moltissime celebrità e da venire citato...
La cucina capitolina, come ben si sa, è un'eccellenza conosciuta in tutto il mondo. Negli ultimi anni, è stata investita da un cambiamento fondamentale. Quale di preciso? Il focus sulla...