Food&Beverage
25 Novembre 2019

I Pinxtos di Bilbao e le leccornie dei Paesi Baschi

I Pinxtos sono simili alle “tapas” ma non si possono confondere; lo spiega il Magazine Lonely Planet UK. Infatti questo giornale online ci tiene a specificare che sono delle bruschette arricchite con pesce, olive e formaggio originarie dei Paesi Baschi.
I Pinxtos si accompagnano solitamente ad una bevanda tipica della zona, chiamata “sagardoa” che ha origine dal cedro.

Nei Paesi Baschi, insieme ai Pinxtos, vanno per la maggiore i piatti a base di pesce atlantico. Ne è un esempio il piatto prelibato “pil pil”, un insieme di tranci di baccalà, pepe nero e aglio soffritto. Il piatto può essere anche seguito da peperoni, aglio, prosciutto crudo e cipolle.

Altri piatti curiosi della zona basca sono il “gulas” e i “chipirones en su tinta” e la bevanda “Txacoli”. Il primo è un concentrato di anguilla, olio d’oliva, nasello in salsa verde e peperoni rossi. I secondi sono calamari cucinati con il loro stesso inchiostro che si servono con la bevanda sopracitata, ossia un vino bianco dall’aria frizzante molto acido e di colore tendenzialmente verdolino tipico dei Paesi Baschi.

In una periferia di Barcellona vi è la cittadina di Ribera, da cui trae il nome un locale tipico della zona. In questo luogo caldo ed accogliente i clienti possono portare le loro materie prime preferite per far sì che gli chef possano cucinare qualcosa di prelibato e personalizzato.

L’edificio è caratteristico della zona in quanto si affaccia sul fiume che passa lungo la cittadella e si mostra come perfetto punto di osservazione del ponte dei Lupi e sulla Chiesta-Fortezza, entrambi simboli della città.

Se volete assaggiare qualcosa di unico durante il vostro viaggio, vi consigliamo di fermarvi al Ribera e di visitare i posti sopracitati in quanto molto suggestivi e tipici dei Paesi Baschi.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui