Green
31 Ottobre 2020

I più noti giocattoli per bambini si perfezionano: Lego e Uno diventano 100% green

In un momento in cui il mercato della plastica sta decisamente rallentando anche a causa delle recenti direttive europee, molte grandi aziende stanno cercando di diventare più eco- compatibili, riducendo o eliminando definitivamente la plastica dalle confezioni, ma anche dai giocattoli stessi.

 Dopo averla utilizzato per decenni sia nei prodotti che negli imballaggi, molte aziende di giocattoli hanno deciso di fare marcia indietro, valutando attentamente il potere inquinante di questo materiale.

Si parla in particolare del più noto mattone Lego che continua ad affermarsi come campione del giocattolo verde, promettendo di inserire nella sua produzione gran parte di materiali sostenibili al 100%, entro il 2030. Lego per ora mantiene segreta la sua ricetta ma garantisce di riutilizzare anche gli scarti di plastica nella produzione.

Una sfida tecnica importante” ha dichiarato Tim Brooks, il responsabile dello sviluppo sostenibile, perché la sostituzione dovrà essere invisibile ai consumatori. I nuovi modelli dovranno infatti, avere le stesse caratteristiche fisiche dei vecchi incluso l’involucro, per mantenere l’assoluta compatibilità. Lego sta infatti, lavorando anche al suo imballaggio che gli consente di ridurre i costi di trasporto ed entro il 2025 saranno realizzati con materiali rinnovabili o riciclati.

L’azienda danese non è l’unica ad orientarsi verso una produzione più sostenibile, tra le più note anche Uno che ha annunciato il nuovo lancio di un mazzo di carte 100% riciclabile, rimuovendo anche il cellophane dalla confezione per mantenere il più possibile la sostenibilità.

A queste si aggiunge poi l’azienda italiana Quercetti che ha scelto di trasformare 6 delle sue linee di giochi in plastica: dalle piste per le biglie, ai chiodini, fino ai giochi con i dadi e realizzarli con un biocomposito fatto di fibra di legno e plastica ecosostenibile. Prodotti utili, che rispettano la natura e sensibilizzano anche i più piccoli consumatori sui delicati ed importanti temi ambientali.

Green
Green shopping: la nuova frontiera dello shopping

Secondo Treccani, la Green Economy è: "Un modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l’attività produttiva valutandone sia i benefici derivanti dalla crescita, sia l’impatto ambientale provocato dall’attività...

26 Marzo 2022
Green
Vaia Cube e Vaia Focus: nuova vita agli alberi abbattuti da Vaia

Sono numerose le aziende ed i privati che hanno deciso, negli ultimi anni, di donare nuova vita e dignità ai 42 milioni di alberi abbattuti dalla tempesta Vaia e dal...

10 Gennaio 2022
Green
Illuminazione stradale accesa dal vento delle auto con l'innovativa di Turbine Light

Con l’aumento di strade, autostrade e di reti viarie che necessitano di essere illuminate l’intera giornata, il fabbisogno energetico risulta essere in continuo aumento, costringendo a cercare diverse alternative per...

21 Gennaio 2021
Green
Dalle centrali solari, al recente parco eolico: Sudafrica sempre più green e sostenibile

Sono sempre di più le nazioni in Africa che utilizzano fonti rinnovabili per coprire il fabbisogno di energia, aumentando così la possibilità di sviluppo nel rispetto dell’ambiente. A partire dal...

23 Novembre 2020
Green
A Bologna l’economia circolare in edilizia diventa realtà: arriva il nuovo asfalto 100% riciclato

Un’edilizia circolare sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale risulta una strada imprescindibile per il futuro dello sviluppo economico. Il riciclo dei materiali promette infatti oltre ad una sensibile...

23 Settembre 2020
Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui