Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune di Helsinki, che dalla scorsa primavera stanno sperimentando un processo di selezione del personale totalmente anonimo.
La fase di analisi dei curriculum avviene senza che i selezionatori abbiano accesso a dati come: data di nascita, nome e cognome, sesso, nazionalità e situazione famigliare. Bandite ovviamente anche le fotografie, dando così molta più importanza alla storia professionale del candidato.
I selezionatori prima di scegliere se fissare un colloquio, si sono trovati di fronte ad un elenco di sole competenze a cui è stato affiancato un codice identificativo a quattro cifre. Con questo tipo di selezione innovativa, al colloquio arrivano direttamente i più qualificati e soprattutto le persone in linea con il profilo ricercato.
Il progetto fino ad ora ha portato a 41 nuove assunzioni in 12 diversi settori, con uno dei manager che soddisfatto della sperimentazione, ha fatto sapere di non essere certo di voler continuare con le “normali” procedure dopo questo esperimento.
Il trend dei curriculum anonimi sta già spopolando in Finlandia, tanto che diverse amministrazioni locali hanno lanciato sperimentazioni analoghe a quella di Helsinki e una piattaforma di ricerca di lavoro pubblico ha aperto una sezione dedicata per per l’inserimento di Cv anonimi.
La Finlandia non è la prima ad aver adottato questa forma di reclutamento, come lei altri Paesi come Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, stanno sperimentando l’utilità del curriculum anonimo, attraverso diversi progetti pilota.
In Trentino, a Coredo nel Comune di Predaia, tra boschi e il profumo dei frutteti, si apre un grande edificio in cui ogni giorno si costruisce la qualità di una...
Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è un pittore italiano nato a Milano nel 1571 e deceduto a Porto Ercole nel 1610. Questo incredibile autore, che si è formato a Milano e...
La straordinaria stagione del Rinascimento italiano ammirato da tutto il mondo grazie al domino culturale, economico e sopratutto artistico di quegli anni, attira nuovamente l’attenzione a causa del recente annuncio...
Negli ultimi anni l’idea di mobilità cittadina sta cambiando ed evolvendo in nuovi modelli di business affacciandosi ed avvicinandosi sul mercato automobilistico. Per ovviare al problema del fiume di automobili...
Negli ultimi anni, le soluzioni green per il trasporto pubblico si sono moltiplicate e concretizzate sempre di più attraverso la produzione di treni riciclabili a basse emissione oppure con l’entrata...