Sono conosciute come le” Students Tiny house talk”, ovvero 10 metri quadrati di vivere ecosostenibile. Si tratta di tipiche casette svedesi completamente costruite in legno dal design moderno e pensate inizialmente per ospitare universitari.
L’efficienza energetica e l’impronta ecologia sono l’aspetto fondamentale di queste abitazioni che puntano a minimizzare al massimo le emissioni di carbonio che in pochi anni sono riuscite conquistare il mondo.
Dal Canada all’America che ha scelto di costruire una sorta di roulotte ecologica trasportabile interamente in legno, arrivando fino in Italia, dove il noto architetto Renzo Piano è stato uno dei primi ha realizzare delle micro case in legno di tiglio e alluminio, le Diogene.
Una micro casa di lusso con una superficie di 2,4 metri quadri e 3,2 di altezza, riempita di tutto il necessario compreso con bagno con toilette biologica, il tutto estremamente ecosostenibile. Infatti, sono presenti dei pannelli solari e cellule fotovoltaiche per garantire la corrente elettrica oltre che una cisterna per la raccolta e la purificazione delle acque piovane.
Il costo di una Tiny House si aggira dai 20.000 ai 65.000 dollari. Oltre al costo ridotto rispetto ad una normale casa, gli aspetti positivi di possedere di una queste casette sta anche nel fatto vivere circondati da materiali di qualità, legni, rifiniture con schiuma di silicone, materassi di lattice e luci a led, e di staccare definitivamente i contratti di luce, gas, telefono.
Le Tiny House, possono però essere soggette a tassazioni differenti in base al tipo di casa. Infatti, le mini case su ruote essendo considerate veicoli devono essere dotate di assicurazione e bollo se invece, non stanzia su due ruote ma viene appoggiata sul terreno privato o su una piattaforma privata è necessario chiedere il permesso al Comune.
Anche in Italia quindi si sta diffondendo la comodità e la moda di una Tiny House che nonostante lo spazio ridotto è in grado di offrire tutti i vantaggi di un’abitazione moderna compresa di tutti gli accessori. Sicuramente per riuscire a vivere in una Tiny House è necessario uscire dalla cultura completamente del consumo e adottare il più possibile quella del minimalismo.
La tecnologia ha fatto in pochi anni passi da gigante, portando nelle nostre case soluzioni sempre più efficienti per migliorare comfort e rendimento energetico. I sistemi di questo tipo vengono...
L'acquisto del materasso rientra nell'agevolazione fiscale del Bonus Mobili. Se stai svolgendo dei lavori di ristrutturazione nella tua casa, è il momento giusto per investire anche nel miglioramento del benessere...
Immagina un angolo di vacanza nel tuo giardino o terrazza, uno spazio accogliente e riservato dove poter dimenticare i problemi quotidiani e immergerti in momenti di benessere e relax da...
In perfetto accordo con l’abilità e la passione per l’illuminazione, il 1963 segna l’inizio della futura attività di Zanella arredamenti con l’apertura del primo negozio di lampade in via Esterle...
Un nuovo modo di arredare una parete ? Adesso si può utilizzando le reti neurali e il servizio QuadriUnici. Esistono centinaia di siti specializzati che propongono stampe, poster o quadri,...