Lifestyle
28 Settembre 2020

Il mega – yacht a forma di cigno: la straordinaria opera futurista dell’industria navale italiana

La sintesi tra i confini della tecnologia e i massimi livelli di design applicati alla nautica è stata svelata e prende il nome decisamente caratteristico di “Avanguardia”, il nuovo yacht che nei prossimi mesi si farà sicuramente notare nei mari di tutto il mondo.

Quest’opera avveniristica dell’industria navale salta agli occhi per la sua inconfondibile forma che ricorda quella di un cigno con una testa semovente, che funge da torre di controllo ma che reclinandosi sul livello del mare, si trasforma in un tender da 16 metri, un motoscafo a tutti gli effetti. La straordinaria imbarcazione di 137 metri e articolata su 5 ponti è progettata per ospitare circa 60 passeggeri e al suo interno si completa con un insieme di interessanti e stravaganti comfort.

Infatti, l’interno dello yacht oltre ad essere arredato con interni moderni e di lusso, si trovano due piste di atterraggio per elicotteri, una piscina, un garage a tre veicoli, un attacco per due barche a capsula, che oltre a fungere da singole imbarcazioni possono aumentare la propulsione dello yacht.

Avanguardia” grazie al motore centrale MTU Roll – Royce spinge l’imbarcazione in mare raggiungendo in i 18 nodi di crociera, mentre i due motori laterali permettono di sterzare l’imbarcazione. Ispirandosi alla natura, il designer italiano Pierpaolo Lazzarini, noto per le sue creazioni, ha progettato e realizzato il nuovo mega – Yacht di lusso con le forme di un cigno perché crede sia uno degli animali dal portamento più elegante.

Nonostante in Europa esista già un cantiere navale interessato all’incredibile cigno futuristico che può essere dispiegato e sollevato o portato in acqua, per ora il concept da mezzo miliardo di dollari rimane un lusso per pochi fortunati.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui