La decisione tardiva del Governo inglese nel procedere con il Lockdown in Inghilterra, accompagnata dal disappunto di molti cittadini britannici, è stata presa di mira dall’artista britannico Banksy.
Lo steet artist britannico dopo aver coperto di divertenti topi il suo bagno mesi fa, torna a colpire facendo della tesa situazione inglese la sua musa ispiratrice, con una video dal titolo: if you don’t mask, don’t get”, “ se non indossi la mascherina non capisci”.
Il video, realizzato all’interno della metropolitana di Londra, invita con il classico umorismo dell’artista ad utilizzare correttamente i dispositivi medici consigliati per limitare ed eliminare la diffusione del contagio in Inghilterra.
Una sorta di pubblicità progresso per sensibilizzare gli inglesi all’uso della mascherina, attraverso topi che starnutiscono e altri che usano la mascherina come paracadute, realizzati durante il filmato di circa un minuto, in cui un uomo completamente mascherato addetto alla sanificazione è intento a decorare il vagone della metropolitana con i famosi disegni.
Nessuno può affermare con certezza che, quello dietro la maschera e i guanti sia effettivamente l’anonimo artista inglese, ma sicuramente dietro tutta l’opera: dagli inconfondibili disegni, ai classici messaggi taglienti, fino alle originalissime musiche, il tocco di genio dell’artista è presente e inimitabile.
Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune...
In Trentino, a Coredo nel Comune di Predaia, tra boschi e il profumo dei frutteti, si apre un grande edificio in cui ogni giorno si costruisce la qualità di una...
Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è un pittore italiano nato a Milano nel 1571 e deceduto a Porto Ercole nel 1610. Questo incredibile autore, che si è formato a Milano e...
La straordinaria stagione del Rinascimento italiano ammirato da tutto il mondo grazie al domino culturale, economico e sopratutto artistico di quegli anni, attira nuovamente l’attenzione a causa del recente annuncio...
Negli ultimi anni l’idea di mobilità cittadina sta cambiando ed evolvendo in nuovi modelli di business affacciandosi ed avvicinandosi sul mercato automobilistico. Per ovviare al problema del fiume di automobili...