I mini-portafogli Mondraghi sono un vero e proprio gioiello. Un accessorio utile, compatto ed elegante perfetto per ogni occasione. La vita è imprevedibile e per questo è importante avere un alleato fedele che vada bene in tutte le situazioni, da quelle più comuni come un viaggio di lavoro o una cena tra amici, alle più estreme, come un volo in parapendio o una gita in mountain bike.
Comodità ed eleganza: è questo che a Laives, in Alto Adige, il gruppo Mondraghi cerca di comunicare attraverso i propri prodotti. Dal 2020, Elmar Zöschg, imprenditore altoatesino e capo dell’azienda Wimex, ha avviato la produzione dei mini-portafogli, che hanno dimostrato di essere un vero e proprio successo. Fabbricati in modo artigianale, essi portano con sé la dedizione e la ricerca alla qualità che solo un prodotto fatto a mano può avere. Il design e la produzione totalmente Made in Italy consentono a Mondraghi di distinguersi da ogni altro concorrente.
Quello che differenzia Mondraghi dagli altri portatessere è la sua capienza e al tempo stesso la sua compattezza: pur essendo molto piccolo, all’interno può contenere fino a nove carte, fino a venti banconote, e grazie alla nuova taschina al suo interno, anche alcune monete. Per questo, esso è una soluzione perfetta per chi cerca il comfort di sentirsi leggeri, avendo tutto con sé. Facile da utilizzare, permette di infilare e sfilare le tessere e le banconote in modo facile e immediato.
Il portafoglio fatto artigianalmente, oltre all’eleganza, alla compattezza e alla capienza, è dotato di un sistema moderno che rende il marchio Mondraghi sinonimo di sicurezza. Quest’ultima anche grazie al suo esclusivo sistema anticlonazione dei dati contenuti nella chip e nelle carte di credito.
Mondraghi è infatti dotato di un sistema che protegge tutte le tessere dal rischio di furto e permette di stare tranquilli anche nei luoghi più affollati.
La nuova collezione Superior di Mondraghi rappresenta l’eccellenza per quello che riguarda l’eleganza e il design. Per questa collezione sono stati selezionati pellami di coccodrillo e struzzo disponibili in varie colorazioni.
Un ulteriore elemento che contraddistingue Mondraghi è la scocca in alluminio, che costituisce la struttura principale del portafoglio. Lucidata a mano artigianalmente, essa è il cuore del portafoglio e del sistema esclusivo di bloccaggio delle tessere.
I portafogli del marchio Mondraghi possono essere acquistati online sul sito www.mondraghi.com, in sede a Laives in Via A. Nobel, 18 e presso i numerosi rivenditori su tutto il territorio italiano.
È possibile rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti il mondo Mondraghi grazie alla Newsletter e ai profili social su Facebook, Instagram e YouTube.
Mondraghi … slim, light, smart.
Cipria: tutti i segreti per metterla alla perfezione La cipria è un cosmetico che ci accompagna fin dai tempi più antichi. Presente in tutti i continenti, questo prodotto...
Immagina un angolo di vacanza nel tuo giardino o terrazza, uno spazio accogliente e riservato dove poter dimenticare i problemi quotidiani e immergerti in momenti di benessere e relax da...
In perfetto accordo con l’abilità e la passione per l’illuminazione, il 1963 segna l’inizio della futura attività di Zanella arredamenti con l’apertura del primo negozio di lampade in via Esterle...
Un nuovo modo di arredare una parete ? Adesso si può utilizzando le reti neurali e il servizio QuadriUnici. Esistono centinaia di siti specializzati che propongono stampe, poster o quadri,...
La Lombardia è il punto nevralgico di afflussi turistici costanti. Le persone si recano lì, principalmente, per il suo straordinario capoluogo: Milano. Sebbene la proposta meneghina faccia gola a moltissima...