La classifica del World Happiness Report parla chiaro: per il terzo anno di fila il posto più felice del mondo sarebbe la Finlandia.
Il World Happiness Report è una classifica redatta dalla United Nations Sustainable Development Solutions Network in base ai dati del Gallup World Poll.
Mentre il primo posto vede i colori della bandiera bianca e blu della Finlandia, l’Italia migliora di tre posizioni e va ad occupare il 25° posto di questa classifica.
Tra laghi, foreste, aurore boreali, igloo di ghiaccio, slitte trainate da husky o renne, Babbo Natale e paesaggi mozzafiato, come possono i finlandesi non essere felici?
Uno dei paesi più settentrionali del mondo, la Finlandia, è anche una destinazione davvero spettacolare: lo scenario incontaminato attende di essere esplorato, che si sia un appassionato di sport invernali, un appassionato escursionista o semplicemente qualcuno che ama trascorrere il tempo nella natura, è impossibile rimanere delusi davanti a certi paesaggi.
L’area della Finlandia fu abitata per la prima volta intorno alla fine dell’ultima era glaciale, il che spiegherebbe la particolare geografia. Il paesaggio è prevalentemente pianeggiante con pochissime colline e montagne, a causa dell’erosione dei fitti ghiacciai.
In gran parte incontaminata, questa nazione vanta ben 40 parchi nazionali. È possibile esplorare le foreste e le paludi della taiga, avvistando anche orsi bruni, alci, ghiottoni ed i lupi grigi oppure l’uccello nazionale della Finlandia, il cigno selvatico. Le foreste sono particolarmente magiche quando gli alberi sono ammassati di neve, creando scene ultraterrene.
Si ritiene inoltre che la Finlandia sia la casa del “vero” Babbo Natale e i bambini di tutte le età provenienti da tutto il mondo si recano a Rovaniemi nella Lapponia finlandese per incontrarlo. Qui si possono vedere anche renne che pascolano serenamente in tutto il paese.
Nelle città c’è tutto il necessario per soddisfare anche coloro che non amano passare troppo tempo nella natura: nella frenetica città di Helsinki si trova una grande varietà di gallerie d’arte e musei adatti a tutti i gusti. Se invece si vogliono visitare le isole, l’arcipelago che si apre a ventaglio nel Golfo di Finlandia è quello che serve per delle destinazioni da sogno.
In estate, il sole di mezzanotte splende tutto il giorno, per circa 70 giorni consecutivi in alcune parti del paese. In inverno, la notte polare è molto fredda e può durare mesi a seconda di dove e quando la si visita. Se si va a nord, in Lapponia, si hanno le migliori possibilità di vedere l’aurora boreale tra l’autunno e la primavera.
A seconda del tempo, si può sciare, fare escursioni o andare in kayak, mentre i più pigri possono scegliere una piacevole giornata di golf, pesca o birdwatching.
Aruba: un paradiso nel Mare Caraibico, a nord del Venezuela, nell'America centrale caraibica. Si tratta di una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi - le altre 3 nazioni costitutive...
Le Azzorre (arcipelago chiamato in portoghese Açores) sono, a livello amministrativo, Regione Autonoma delle Azzorre (in portoghese, Região Autónoma dos Açores). Si tratta di un arcipelago di origine vulcanica nell'oceano...
Una vacanza a Malta vale anche la visita di un coloratissimo villaggio costruito interamente nell’ambiente naturale nella Baia di Anchor che avrebbe scalato la classifica per diventare il borgo più...
Parigi, la città dell'amore. Capitale dei romantici e di coloro che vedono nello stile à la Parisienne un qualcosa di raffinato e impossibile da replicare. Da quando è uscita la stagione...
Dalle montagne spettacolari, agli immensi boschi fino alle gole selvagge, la Svizzera circondata dalla sua natura incontaminata diventa inevitabilmente sinonimo di sostenibilità. Questa attenzione si riflette sui consumi, sulla lungimiranza...