Con l’aumento di strade, autostrade e di reti viarie che necessitano di essere illuminate l’intera giornata, il fabbisogno energetico risulta essere in continuo aumento, costringendo a cercare diverse alternative per soddisfare e integrare le mutevoli esigenze di mercato.
Uno dei problemi principali nel coprire la gestione territoriale urbana di reti periferiche e di grandi autostrade, sta nel grosso dispendio di denaro, nonché inquinante per generare e coprire l’illuminazione.
La giusta scelta alternativa sta nell’utilizzo di energie rinnovabili mirate, come le innovative Turbine Light. Si tratta di un sistema di illuminazione ad energia eolica dove, i lampioni dotati di turbina sfruttano lo spostamento d’aria generato dal passaggio delle automobili per generare elettricità. L’ambizioso progetto, sta alla base di un sistema di illuminazione ecosostenibile lanciato e promosso dallo Studio Tak che sfrutta in modo eccellente il movimento delle auto.
L’aspetto del tutto innovativo, sta nel fatto che Turbine Light dispone di una particolare turbina ad asse verticale in grado di catturare il vento prodotto dal passaggio delle auto e convertirlo in energia elettrica che alimenta i due led del lampione.
Inoltre, durante la giornata, Turbine Light riesce ad accumulare energia grazie ad una batteria installata ai piedi del lampione, in modo da garantire sempre un’illuminazione, utilizzando fonti di energia rinnovabili.
Turbine light è stata protagonista di importanti incontri internazionali sul tema dell’inquinamento ambientale. Infatti, il progetto è stata presentato alla Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite ed ha partecipato al Greener Gadgets Competition di New York, raccogliendo grandi apprezzamenti.
Sono sempre di più le nazioni in Africa che utilizzano fonti rinnovabili per coprire il fabbisogno di energia, aumentando così la possibilità di sviluppo nel rispetto dell’ambiente. A partire dal...
In un momento in cui il mercato della plastica sta decisamente rallentando anche a causa delle recenti direttive europee, molte grandi aziende stanno cercando di diventare più eco- compatibili, riducendo...
Un’edilizia circolare sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale risulta una strada imprescindibile per il futuro dello sviluppo economico. Il riciclo dei materiali promette infatti oltre ad una sensibile...
Dopo Microsoft e Amazon adesso anche Apple ha annunciato il suo personalissimo piano per la sostenibilità ambientale puntando l’obbiettivo verso il 2030 per arrivare ad azzerare le emissioni ad ogni...
Preservare la salute del pianeta e del nostro futuro è diventato una delle urgenze più importanti del momento, tanto da impegnare associazioni governative internazionali e Governi di tutto il mondo...