Gli elementi naturali caratteristici della spiaggia del Salento legati all’acqua salina del mare e all’aria estiva, diventano dei veri percorsi benessere all’interno di una spa che nasce direttamente sulla costa, in spiaggia, all’aria aperta. Un’idea unica per chi ama il mare e l’aria aperta, ma non vuole perdere tutte le conseguenze rigenerati e vitalizzanti tipiche delle Spa e dei centri benessere.
Per gli organizzatori e ideatori del nuovo progetto, si tratta di un modo alternativo ed innovativo per godere naturalmente dei benefici del territorio, puntando verso ad una fruizione turistica rispettosa dell’ambiente.
La prima Natural Sea Spa getterà le basi durante la stagione estiva in uno stabilimento balneare Cinque Vele a Pescoluse in provincia di Lecce, che si sviluppa interamente all’aria aperta così da permettere agli ospiti di godere dei doni del territorio. Dalla spiaggia infatti, verranno attinte e lavorate le materie prime che diventeranno gli strumenti naturali della prima beach Spa marina.
In particolare, il Salento offre materie naturalmente benefiche come, piccole pietre, la sabbia, il sale, gli arbusti mediterranei o le piante da frutto che possono confluire in specifici trattamenti per il corpo sotto forma di composti naturali preparati manualmente o oli essenziali.
Tra i vari trattamenti, quello più caratteristico sarà un massaggio completamente autoctono dettato dall’utilizzo di rosmarino, lentisco e menta, piante tipiche della zona mediterranea del Salento, con l’applicazione finale di sale riscaldato, utile per stimolare il relax e ricaricare le energie.
Il primo nuovo progetto verde nasce in un particolare momento storico in cui il rilancio del turismo e il rispetto per l’ambiente sono alcuni dei fattori indispensabili per la giusta ripresa dell’economia.
L’obiettivo della prima beach spa marina è quello di poter creare un nuovo modo di godere i benefici e le ricchezze del territorio, gettando le basi per una fruizione turistica lenta, consapevole e soprattutto rispettosa dell’ambiente.
Il Castello di Castel Thun è situato nella Valle di Non, nel Trentino-Alto Adige, in Italia. Risalente al XIII secolo, è uno dei castelli meglio conservati della regione. La storia...
Giro del Lago Il Lago di Garda, è noto per essere il bacino più grande d’Italia, disposto in lunghezza tra Trentino, Veneto e Lombardia, in una lunghezza di circa 55km...
Chalet Pinocchio si trova a Brentonico, nel sud del Trentino, a 16 km dal centro di Rovereto e a 10 km dall’uscita autostradale di Rovereto sud. Situato in una piccola località...
Sabbia bianca e finissima, mare dalle infinite trasparenza che sfumano fino all’ Arcipelago di La Maddalena e l’aria di pace e libertà che accompagna gli splendidi colori del nord della...
Nel cuore della Maremma toscana c'è un piccolo angolo di paradiso molto apprezzato dagli amanti di terme e SPA. A qualche chilometro da Saturnia - frazione del comune italiano di Manciano,...