Turismo
28 Luglio 2021

In Italia arriva la prima Beach SPA marina: un’offerta turistica naturale e consapevole

Gli elementi naturali caratteristici della spiaggia del Salento legati all’acqua salina del mare e all’aria estiva, diventano dei veri percorsi benessere all’interno di una spa che nasce direttamente sulla costa, in spiaggia, all’aria aperta. Un’idea unica per chi ama il mare e l’aria aperta, ma non vuole perdere tutte le conseguenze rigenerati e vitalizzanti tipiche delle Spa e dei centri benessere.

Per gli organizzatori e ideatori del nuovo progetto, si tratta di un modo alternativo ed innovativo per godere naturalmente dei benefici del territorio, puntando verso ad una fruizione turistica rispettosa dell’ambiente.

La prima Natural Sea Spa getterà le basi durante la stagione estiva in uno stabilimento balneare Cinque Vele a Pescoluse in provincia di Lecce, che si sviluppa interamente all’aria aperta così da permettere agli ospiti di godere dei doni del territorio. Dalla spiaggia infatti, verranno attinte e lavorate le materie prime che diventeranno gli strumenti naturali della prima beach Spa marina.

In particolare, il Salento offre materie naturalmente benefiche come, piccole pietre, la sabbia, il sale, gli arbusti mediterranei o le piante da frutto che possono confluire in specifici trattamenti per il corpo sotto forma di composti naturali preparati manualmente o oli essenziali.

Tra i vari trattamenti, quello più caratteristico sarà un massaggio completamente autoctono dettato dall’utilizzo di rosmarino, lentisco e menta, piante tipiche della zona mediterranea del Salento, con l’applicazione finale di sale riscaldato, utile per stimolare il relax e ricaricare le energie.

Il primo nuovo progetto verde nasce in un particolare momento storico in cui il rilancio del turismo e il rispetto per l’ambiente sono alcuni dei fattori indispensabili per la giusta ripresa dell’economia.

L’obiettivo della prima beach spa marina è quello di poter creare un nuovo modo di godere i benefici e le ricchezze del territorio, gettando le basi per una fruizione turistica lenta, consapevole e soprattutto rispettosa dell’ambiente.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui