Dal mondo della tecnologia arriva il primo passo verso una società più equa. Il 4G supera i confini del deserto e arriva in Kenya grazie a 30 palloni aerostatici alimentati ad energia solare per garantire una copertura di rete a 14 contee keniote altrimenti isolate. L’iniziativa è frutto di un accordo tra la compagnia telefonica locale Telekom Kenya e Alphabet, holding americana a cui fa capo anche Google.
A rendere possibile l’operazione è stato il “Progetto Loon”, un progetto di ricerca e sviluppo di Google X che ha come obiettivo principale fornire connessione internet su larga scala e soprattutto nelle zone rurali del mondo. In particolare, il servizio è basato su stazioni di terra che inviano segnali ai palloni a spostamento costante, i quali forniscono poi collegamenti alle regioni sottostanti a dispositivi mobili LTE.
Inoltre, a seconda della sua posizione un pallone può alternarsi tra gli utenti attivi, operando come collegamento di alimentazione nella rete mesh per trasmettere internet ad altri palloncini, oppure riposizionarsi per tornare alla regione di servizio.
I 30 palloni aerostatici lanciati negli Stati Uniti sono dotati di una superficie fotovoltaica che alimenta gli apparati di una batteria a bordo per trasportare il pallone ad un’altezza di circa 18 chilometri sul livello del mare, difendendolo dalle rigide temperature che potrebbe incontrare. L’innovativa tecnologia, sale portando con sè una rete che arriva a 4,74Mbps in upload ed una velocità di 18,9Mbps in download, con una latenza di appena 19 millisecondi.
Nonostante il progetto sia stato lanciato due anni fa, il Governo del Presidente Uhuru Kenyatta lo ha approvato in via definitiva solo quest’anno, inviando un suggerimento via social ai residenti delle aree interessate: “Adesso avete una rete internet più veloce, approfittatene”. Il grandioso progetto che copre un vasto territorio di oltre 50 mila km quadri, avrà l’importante compito di colmare il divario digitale verso un internet davvero globale.
L’inarrestabile evoluzione dell’intelligenza artificiale allarga si suoi già immensi confini coprendo anche l’importante mondo dell’agricoltura, puntando ad una vera rivoluzione agricola. L’esperimento di respiro europeo porta l’intelligenza artificiale nella conduzione...
Apple:l’azienda dalla mela morsicata, l’ inconfondibile icona della sinergia tra design, tecnologia, innovazione e semplicità, racconta da anni il suo successo, con la grande attenzione alla realizzazione di prodotti sempre...
Un progetto nato con un solo obiettivo: battere tutti per sviluppare il treno più veloce al mondo. Si tratta di un progetto molto ambizioso nato nel 2013 da uno scritto di...
Le infinite code per entrare al supermercato a fare la spesa saranno un’inevitabile eredità con cui dovremo convivere anche al termine dell’emergenza Coronavirus. I lunghi giorni di assestamento hanno di...
Dalla sua nascita l’immenso mondo del web ha concretizzato le necessità in facili possibilità ma con la sua inarrestabile evoluzione sta offrendo, sopratutto al pubblico più giovane, altrettante insidie e...