La meta ideale per chi vuole entrare a contatto con la natura più incontaminata, allontanarsi dai ritmi frenetici della città, godendosi contemporaneamente un’esperienza di vita unica, si trova a Great Blasket Island, al largo della costa irlandese, dove è stata data l’opportunità attraverso un annuncio di lavoro, di cambiare stile di vita per sei mesi. Infatti, l’isola attraverso l’annuncio condiviso sui social, sta cercando una coppia di persone per gestire il suo unico bar e 4 cottage per sei mesi, da aprile a settembre.
Situata a 3 miglia dalla costa di Dingle, l’isola di Great Blasket è la più grande di un gruppo di isole chiamate The Blaskets, ma questa in particolare è nota per essere patria delle foche grigie, per la sua fauna selvatica, la natura ed il terreno collinare tipico dell’immagine e del folclore irlandese.
Nonostante sull’isola manchi l’elettricità e il wifi, la posizione lavorativa è talmente ambita che l’anno scorso alla stessa offerta sono state presentate 42mila domande. Ai nuovi custodi dell’isola sarà chiesto di gestire l’unico bar e occuparsi dei tre casolari preparandoli per i turisti che arriveranno, fornendo loro tutti i beni di prima necessità come cibo e carbone.
Ovviamente, per comunicare e collegarsi con la terraferma, sull’isola è presente una porta di ricarica alimentata da una turbina eolica che genera l’energia sufficiente per caricare un dispositivo. Dal momento che l’isola è in gran parte disabitata e selvaggia, i candidati ideali, oltre a possedere buone capacità di relazionarsi con le persone, devono sapersi adattare ad ogni situazione.
Oltre al vitto e all’alloggio, la coppia avrà diritto ad uno stipendio come in un normale lavoro, con l’unica differenza di avere il privilegio di allontanarsi dallo stress, dalla tecnologia e poter vivere per sei mesi un’esperienza davvero unica ed esclusiva su un’isola davvero da favola.
Quante volte, leggendo Virginia Woolf o Jules Verne, avete fantasticato su come potrebbe essere vivere in un faro con la sola compagnia del vento e del mare? I fari, nell’immaginario...
Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion. Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento...
Con l’aumento di strade, autostrade e di reti viarie che necessitano di essere illuminate l’intera giornata, il fabbisogno energetico risulta essere in continuo aumento, costringendo a cercare diverse alternative per...
Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune...
L’arrivo del Coronavirus ha inevitabilmente cambiato il modo di lavorare, di fare acquisti e di vivere la socialità a tal punto da creare indumenti mirati per i sempre più numerosi...